Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Uniti nella verità

 

Società

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

Le diversità possono essere una risorsa oppure diventano un problema.

 

Ecco le parti principali:
■ Entriamo in tema (il problema)
■ Uniti nella verità
■ Le diversità quale risorsa
■ Le diversità e le divisioni
■ Aspetti connessi.

 

Il libro è adatto primariamente per conduttori di chiesa, per diaconi e per collaboratori attivi; si presta pure per il confronto fra leader e per la formazione dei collaboratori. È un libro utile per le «menti pensanti» che vogliano rinnovare la propria chiesa, mettendo a fuoco le cose essenziali dichiarate dal NT.

 

► Vedi al riguardo la recensione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ESISTE UNA POLITICA CRISTIANA?

 

 a cura di Nicola Martella

 

Alla domanda se i cristiani debbano scendere in politica, molti storcono il naso. Con troversa rimane anche la questione se esista una «politica cristiana». Discussa rimane anche la questione dei «partiti con la "C"», ossia se un partito debba chiamarsi «cristiano» (questo vale anche per sindacati e altre organizzazioni sociali). La questione è stata riproposta da un lettore che ha assistito a una conferenza di un partito elvetico con la «C», a cui è intervenuto il senatore Rocco Buttiglione. Avevamo accennato alla questione nel tema di discussione: ► Cristiani in politica?

 

     Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

I contributi sul tema

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

 

1. Gaio Rannuni (ps.)

2. Nicola Martella

3. Liliane Vitanza

4. Nicola Martella

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Gaio Rannuni (ps.)}

 

Ritorno su un discorso già trattato, ma che vorrei approfondire meglio. Si tratta dei cristiani in politica. Ho appreso che nel nostro cantone è stato fondato un partito già esistente nel resto della Svizzera, d’ispirazione «cristiana» aperto a tutte le denominazioni, ideologicamente di destra, chiaramente fondamentalista. Il problema è questo, i suoi dirigenti sono carismatici evangelici. Gente colta e per bene, s’intende, il presidente di questo partito lo conosco personalmente ed è una brava persona.

     Poco tempo fa hanno organizzato un congresso in questa zona, e tra gli invitati c’era niente di meno che il Senatore della Repubblica Italiana, nonché ex ministro del precedente governo Berlusconi, Rocco Buttiglione.

     Ho ascoltato i loro discorsi, socialmente e politicamente corretti, hanno anche presentato i propri valori, che dal punto di vista cristiano sono auspicabili per questa società. Ho particolarmente apprezzato il discorso del Senatore Buttiglione, di come sosteneva i propri valori, che ha trattato sulla società, sulla famiglia, sulla libertà religiosa, naturalmente dal punto di vista cattolico, ma che comunque sono condivisibili anche per noi evangelici. A dire il vero ascoltandoli, mi veniva quasi la voglia di candidarmi alle prossime elezioni cantonali. Ma comunque c’è qualcosa che non mi torna. È vero che come cristiani siamo chiamati a pregare per le nostre autorità, tuttavia c’è da considerare un fatto evidente. Noi cristiani non siamo chiamati a occuparci delle cose di questo mondo, bensì il nostro impegno dev’essere per il regno di Dio. Non so, ma a volte penso che avere un partito cristiano che si batte per il miglioramento di questa società sia buono. Altre volte penso invece che la politica sia solo un covo di persone che vogliono mettersi in mostra e in fondo fare solo i propri interessi. Gesù disse che il suo regno non è di questo mondo, come seguaci di Cristo, non dovremmo sostenere lo stesso? È lecito biblicamente cercare di governare politicamente un’amministrazione? I tentativi fatti finora per quanto ne so, sono stati dei fiaschi. Basti guardare l’amministrazione Bush, talmente cristiana che si preoccupa di sperperare miliardi per ammazzare civili innocenti, dimenticandosi completamente delle persone così indigenti che non sono neppure assicurate per le cure mediche. Gesù non ha detto forse che questo mondo negli ultimi tempi sarebbe diventato come Sodoma? Vale dunque la pena di cristianizzarlo politicamente? Non si tratta piuttosto di un’utopia?

     A me piace la politica e non mi dispiacerebbe essere attivo. In ogni modo la realtà del cristianesimo parla un’altra lingua. Buttiglione ha detto nel suo discorso, che Gesù ha profetizzato che il cristianesimo sarebbe stato combattuto dagli inferi, ma sarebbe stato sempre presente nella società. Con i suoi alti e bassi. Attualmente, secondo le statistiche c’è un ritorno al cristianesimo da parte della società (?). E dovremmo sforzarci di radicare nuovamente la cultura cristiana nella politica. Parole molto belle, ma che mi ricordano una tanto auspicata unione dei cristiani, basata sui valori comuni, che puzza però d’ecumenismo. Belle parole profonde che condivido moralmente, ma il nostro Dio non ha detto che la giustizia dell’uomo non è altro che panno sporco? Governare cristianamente il mondo? Tutta questa voglia di giustizia sociale mi ricordano quasi quasi le garanzie del futuro duce escatologico. Quando si dirà pace e sicurezza, allora una grande rovina verrà loro addosso.

     Che cosa dire a quel cristiano che intende candidarsi?

 

 

2. {Nicola Martella}

 

In genere io sono diffidente verso i «partiti con la C», ossia che portano l’aggettivo «cristiano», e questo per alcuni motivi, ad esempio per i seguenti. 1) In Italia i politici con la «C» sono da sempre dipendenti dalla gerarchia ecclesiastica. Ricordo che cosa dicevano e scrivevano i parroci in prossimità delle elezioni: «Voi sapete qual è il partito di Cristo». 2) Gli scandali nei partiti con la «C» vengono poi addebitati a Cristo e questo è un danno per l’Evangelo. 3) I cristiani sono chiamati a essere luce del mondo e sale della terra. Perciò non è bene che si trovino tutti sotto il «moggio» di un partito. All’estero troviamo politici cristiani convinti in tutti gli schieramenti.

   È vero che bisogna guardarsi dagli estremisti di destra e di sinistra, ma ciò non significa che gli «estremisti di centro» (integralisti, fondamentalisti) siano migliori e facciano una politica migliore. In Italia a ciò si aggiunge che «l’estremismo di centro» si identifica con l’integralismo religioso succube della curia, tant’è che alcuni parlano del suo «braccio politico». Penso che come cristiani dobbiamo fare nostro il motto di Cavour: «Libera chiesa in libero stato», che riformulerei così: «Libere chiese in libero stato».

   I cristiani presenti in politica dovrebbero portare i valori cristiani, il loro contributo moralizzatore secondo i comandamenti divini e la difesa della libertà religiosa in tutti i partiti. Infatti, tutti i partiti democratici posseggono aspetti ideali positivi, che vale la pena incoraggiare. Tutti i partiti posseggono tendenze negative, che bisogna frenare perché non diventi un potenziale distruttivo. I politici cristiani possono apportare qui un importante contributo.

   Penso che ci voglia una chiamata particolare per entrare in politica e una struttura mentale e morale solida. È comunque sempre un fatto negativo, quando gente impegnata nelle chiese entri in politica e continui a mantenere un ministero ecclesiale. O si fa l’uno o si fa l’altro. Altrimenti si creerà confusione e si rischierà di portare discredito all’Evangelo.

   La chiesa assomiglia a Israele nella diaspora. Il consiglio di Dio per il suo popolo nella dispersione fu il seguente: «Fabbricate delle case e abitatele; piantate dei giardini e mangiatene il frutto; prendete delle mogli e generate figli e figlie; prendete delle mogli per i vostri figli; date marito alle vostre figlie perché facciano figli e figlie; e moltiplicate là dove siete, e non diminuite. Cercate il bene della città dove io vi ho fatti menare in cattività, e pregate l’Eterno per essa; poiché dal bene d’essa dipende il vostro bene» (Gr 29,5ss).

   Gli Ebrei occuparono posti di rilievo nell’amministrazione babilonese e medo-persiana (cfr. Daniele e i suoi tre amici, Mardocheo). Devo pensare alle parole rivolte da Mardocheo a Ester: «…chi sa se non sei pervenuta a essere regina appunto per un tempo come questo?» (Est 4,14). Anche nel NT si parla di cristiani presente nell’amministrazione imperiale («casa di Cesare» Fil 4,22).

   Penso che dobbiamo portare il «regno di Dio» dappertutto dove andiamo e in qualunque cosa facciamo. Se riteniamo che come cristiani abbiamo le risposte migliori, perché attinte dalla Parola di Dio, non possiamo ritirarci dal «mondo» e lasciarlo nelle mani degli iniqui. Non è giusto parlare di tutti i politici come persone che pensano primariamente e solo ai propri interessi. Il regno di Cristo non è di questo mondo quanto al modo o alla qualità di governarlo rispetto alla gente non timorata di Dio, ma esso si concretizza sempre laddove singole persone o gruppi si sottomettono a lui; nel futuro esso verrà proprio in questo mondo e noi cristiani ne siamo la caparra, dovunque siamo e ci impegniamo (cultura, sociale, politica, scienza, tecnica, letteratura, pensiero, ecc.).

   Se Dio chiama qualcuno a essere sale e luce in un’amministrazione, questo è il suo mandato per onorare Dio, per battersi per i diritti dei più deboli e per fare del bene al prossimo. Bisogna sempre guardarsi di strumentalizzare politicamente la fede cristiana e viceversa; la storia mostra i suoi mostri (inquisizione, persecuzione dei dissidenti, ecc.). Ciò avviene sempre quando accadono commistioni fra politica e fede, fra mandato politico e ministero religioso; ciò produce sempre integralismi, fondamentalismi e teocrazie. Dio però chiama a essere «testimoni» e a compiere «buone opere» in questo mondo. In Israele il «sacerdozio regale» e il «sacerdozio rituale» erano separati (a ciò si aggiungeva ancora il profetismo). I re amministravano la cosa pubblica ed erano guide spirituali e morali; i sacerdoti si occupavano dell’adorazione e dei riti. I re timorati di Dio hanno sempre fatto del bene alla nazione.

   I tempi in cui Daniele e i suoi amici agirono da testimoni non erano più facili di oggi. Neppure i tempi di Mardocheo ed Ester. Essi avevano una chiamata divina e agirono con convinzione e coerenza, costava quel che costava. Chi non ha tale chiamata e tali caratteristiche, lasci perdere. Esistono altri ambiti, in cui impegnarsi: cultura, sociale, musica, arte, assistenza, amministrazione, eccetera.

   Se uno ha la chiamata da parte di Dio per la politica e le caratteristiche di stabilità morale e mentale, può essere testimone in ambiti in cui l’Evangelo forse non arriverebbe mai e può influenzare positivamente tante persone e decisioni. Non è sbagliato portare la cultura cristiana nella politica e non lasciare la cosa pubblica solo nelle mani dei «senza Dio» (anche tra di loro ci sono onesti e disonesti). Non penso che i cristiani dovrebbero raggrupparsi tutti nei «partiti con la C».

   Collaborare con tutti gli «uomini di buona volontà» per la salvaguardia delle fondamenta morali della società non è «ecumenismo» (termine usato perlopiù in ambito religioso), ma buonsenso. Gesù stesso ha insegnato ai suoi discepoli: «Chi non è contro a noi, è per noi» (Mc 9,40). A ciò si aggiunga che non si può desiderare che la nave stia nelle mani di cattivi marinai: quando essa affonda, affondano tutti, buoni e cattivi.

   Non bisogna confondere la giustizia che vale dinanzi a Dio per la salvezza (quella umana sarà sempre insufficiente) con l’esercizio necessario della giustizia nella società: Dio chiamò ricorrentemente i giudici ad aiutare i miseri a ottenere giustizia (2 Cr 19,6; Sal 82,3; Is 1,17; 56,1; Gr 22,3; Zc 7,9; 8,16).

   Se i cristiani avessero fatto il loro dovere di sale e luce, oltre che di profeti, forse non sarebbero arrivati al potere i vari duce, führer, caudillo, leader massimo, conducator, eccetera. Se si lascia la cosa pubblica in mano ai disonesti, agli iniqui, agli affaristi e ai falsi profeti, non meraviglia che possano sorgere altri cattivi leader che faranno tanto male alla propria nazione. La pace e la sicurezza non sono di per sé sbagliate per una nazione (e per i credenti che abitano in essa); ciò permette ai cristiani di radunarsi liberamente e di predicare con franchezza l’Evangelo. Sbagliato è quando la gente si falsamente crede al sicuro e dimentica il proprio Dio.

   Candidarsi? Crede tale persona di avere al riguardo una chiamata particolare? Ha gli altri prerequisiti? (irreprensibilità, stabilità morale e caratteriale, ecc.).

 

 

3. {Liliane Vitanza}

 

Vorrei reagire al contributo di Gaio Rannuni. Il partito svizzero dell’UDF raccoglie credenti nati di nuovo di tutte le denominazioni che vogliono ubbidire a Gesù. Non so se ha studiato i statuti e il programma del partito. Il colore evangelico del presidente non ha nessuna influenza nella vita del partito. Si vive la vera unità di cui parla la Bibbia per l’unico motivo che si ha uno scopo e tutti lavarono in quella direzione. E un partito che non ha la «C» — fatta apposta — ma che si comporta fedelmente secondo la Parola di Dio.

     Come Nicola Martella ha detto, ognuno ha un appello del Signore per lavorare nella missione. Chi in politica, chi all’estero, chi fra i giovani, ecc. E vero, in Svizzera esiste un clima più favorevole per poter esistere in politica con i valori biblici. Questo partito è necessario nella politica svizzera per essere il sale che rallenta la corruzione. Abbiamo forte opposizioni, anche persecuzioni, minacce di morte. Ma dall’altra parte, otteniamo anche dei risultati a livello legislativo.

     Abbiamo il sostegno di cristiani che si trovano negli altri partiti ed essi sono riconoscenti che noi prendiamo posizione su cose, che poi loro possono appoggiare. Infatti purtroppo il credente in un altro partito deve ubbidire al programma e alle ideologie del partito. Noi siamo liberi perché ubbidiamo a quello che dice Dio nella sua Parola. Per ogni azione, ogni decisione, cerchiamo nella Bibbia una base sulla quale possiamo lavorare per prendere una decisione. Io credo che la Parola di Dio ci fornisce i principi, i precetti e anche i valori, per poter decidere in politica.

     Posso dire che a livello nazionale della Svizzera, gli altri partiti hanno considerazione e rispetto per quello che facciamo. Ma ci è voluto tempo e anni per arrivare a questo punto. Il clima politico italiano è forse diverso, ma il nostro Padre celeste può dare gli istrumenti per agire. Ognuno può agire nell’ambito comunale perché è lì che l’influenza del credente è la più concreta.

     Vorrei aggiungere che anche in Francia esiste un partito cristiano che si basa unicamente sulla Bibbia. Anche in Germania è stato fondato un partito di questo tipo, in Olanda esiste già da tempo. Allora se volete fare qualcosa in Italia potete chiedere aiuto a quelli che hanno già un esperienza per capire come e in qual modo fondare un partito basato unicamente sulla Bibbia. Noi vi daremmo volentieri il nostro aiuto. {Francia; www.topchretien.com; 14-03-2008}

 

 

4. {Nicola Martella}

 

Vedo che ricorre nuovamente partito svizzero dell’UDF. Me ne aveva già parlato Gaio Rannuni, un cristiano svizzero del Ticino e mi aveva posto domande in merito. Poi ha approfondito la questione Edo Pellegrini, Presidente dell’UDF del Ticino, portando la sua testimonianza.

     Certamente un partito d’ispirazione cristiana, se ha numeri sufficienti, può agire localmente come freno alla corruzione morale e come propositore di valori positivi. Da tutto ciò nascono varie questioni e temi d’approfondimento.

     ■ Una questione è che cosa s’intenda per «cristiano». Ad esempio, per un cristiano evangelico i «valori cristiani» sono dettati dall’etica del nuovo patto; per un cattolico romano vale in genere ciò che la curia detta, a meno che non sia un cattolico liberale o un cattolico dissidente.

     ■ Visto l’esiguo numero dei cristiani biblicisti, si pone la questione delle alleanze. E qui non tutti saranno pronti ad allearsi con partiti di destra o centrodestra, troppo legati ai poteri dei potenti e a valori discutibili del passato (p.es. elementi che hanno simpatie col fascismo) o all’ipocrisia (difendono la famiglia, ma gli stessi massimi esponenti sono o risposati o convivono). Altri prescindono dal «centro-centro», troppi asserviti alla curia romana e anch’essi pieni di contraddizioni morali. Altri ancora preferiscono partiti di centrosinistra, ritenendoli più sensibili ai problemi dei lavoratori e più progressisti. Infine altri preferiranno i socialisti per la loro laicità e il loro anticlericalismo, o addirittura i comunisti, ritenendoli più vicini agli ultimi della società, sebbene sia socialisti che comunisti siano per le unioni civili fra conviventi o fra omosessuali.

     ■ Già altrove abbiamo parlato del partito cristiano Pa.c.e (Patto Cristiano Esteso), che molti non votano perché alleato, direttamente o indirettamente, oltre che col partito dell’ex-governatore Salvatore Cuffaro (condannato in primo grado per fatti legati alla mafia), con il partito di Berlusconi (al secondo matrimonio) e di Gianfranco Fini (presente al «family day» del 2007 come difensore della famiglia, mentre la sua amante era incinta già da settimane). Poi in tale partito sono entrati persone come Alessandra Mussolini (il nome parla di per sé, poi la si può vedere sulle pagine di Playboy di diversi anni fa; ometto un link per pudore) e l’imprenditore Giuseppe Ciarrapico, che ha palesato più volte le sue simpatie col fascismo.

     Certamente ci interesserebbe sapere il pensiero sia di Edo Pellegrini che di Liliane Vitanza in merito.

     ■ Tra altre domande resta la questione se si debba per forza fondare un «partito» (quindi che si presenta alle elezioni) e non un «movimento politico» o una «associazione di etica politica» che dia un indirizzo morale ai partiti già esistenti e lavori per la moralizzazione in essi e per la partecipazione più attiva e diretta dei cristiani in essi come luce, sale e lievito.

 

 

5. {}

 

 

6. {}

 

 

7. {}

 

 

8. {}

 

 

9. {}

 

 

10. {}

 

 

11. {}

 

 

12. {}

 

Cattocomunisti o evangelici? Parliamone {Nicola Martella} (T)

Cristiani in politica? {Nicola Martella} (T)

La politica e la morale {Abele Aureli - Nicola Martella} (T/A)

La schizofrenia della politica {Tonino Mele} (A)

Politica e cristiani {Nicola Martella} (A)

Politica e cristiani? Parliamone 1 {Nicola Martella} (T)

Politica e cristiani? Parliamone 2 {Nicola Martella} (T)

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_Cul/T1-Politica_cristiana_UnV.htm

28-04-2007; Aggiornamento: 15-03-2008

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce