Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Motti di spirito

 

Etica

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

Riflessioni fra cielo e terra: Aneddoti evangelici e non, e l’umorismo nella Bibbia.

  Ecco le rubriche principali:
■ Scenario biblico
■ Vita di comunità
■ Abbecedario riflessivo
■ Ad acta
■ Dietro il velo
■ Casella postale biblica
■ Variazione delle costanti
■ Puntigli e indovinelli
■ Sapienza da quattro soldi
■ Massime e minime
■ Col senno del poi.

 

È «psicoterapia biblica» in forma di umorismo.

 

► Vedi al riguardo le recensioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

QUESTUE VIA WEB? PARLIAMONE

 

 di Nicola Martella

 

Qui di seguito discutiamo l’articolo «Questue via Web».

     Di tempo in tempo arrivano e-mail con richieste di denaro per sé o per altri. Vengono raccontate storie strappalacrime e messo subito un conto su cui mandare soldi. L’unica cosa, che spesso manca, sono le sufficienti garanzie e la possibilità di accertare come stanno le cose veramente.

     Ci sono anche «battitori liberi», i quali affermano di occuparsi di una certa missione dell’opera di Dio. Quando poi ci si informa sufficientemente, ci si accorge che tale «pioniere» ha già creato problemi alla denominazione, in cui era prima, e che ora s’è fatto già la villa di lusso. Che sia questa la sua «missione»?

     Esistono effettivamente persone bisognose, che come cristiano dobbiamo aiutare. Anche l’opera di Dio ha bisogno di sostegno. Si fa comunque bene a non diventare prede di gente poco seria e che anzi approfitta del buon cuore dei credenti. Nell’articolo ho mostrato alcuni criteri per fare ogni cosa al meglio, secondo alcuni principi evinti dalla sacra Scrittura.

 

     Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

I contributi sul tema

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

 

1. Pietro Calenzo

2. Luciano Leoni

3. Gianni Siena

4. Vasile Nita

5. Santina Rallo

6. Salvatore Paone

7. Vincenzo Russillo

8.

9.

10.

11. Vari e medi

12. Vari e brevi

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Pietro Calenzo}

 

Carissimo Nicola, l’argomento da te proposto è molto delicato. Convengo ovviamente con tutti i brani scritturali da te citati, e che sono stati commentati con sapienza e dovizia. Tutti noi credenti, generalmente siamo disposti anche a toglierci parte del nostro necessario, per sopperire ai bisogni dei santi. Concordo con te che, più in generale, la richiesta di denaro per via network faccia sorgere qualche spontaneo perplessità sulla liceità di talune richieste fraterne.

     Nel caso di specie il credente questuante avrebbe fatto bene (anche non citando il nome della sorella, per delicatezza verso la credente indigente) a riportare il nome dell’assemblea di riferimento, il nome degli anziani o conduttori responsabili e magari anche quella dei probiviri e dei diaconi, o di altre assemblee vicine, che si stessero occupando di tale problematica. Mancando tale scritturali garanzie, dell’azione ad esempio della chiesa locale, anche io considero alquanto azzardato questuare via internet. È vero che in taluni casi ci sono fratelli o sorelle che in una famiglia sono gli unici credenti, ma gli elementi forniti dal credente richiedente sono veramente pochi e insufficienti. Sarebbe stato più scritturalmente corretto, citare qualche fratello dalla fede notorio a tutta la fratellanza, che si fosse fatto latore o garante di tale iniziativa, al fine di fugare qualsiasi dubbio per la particolare metodica della richiesta. È importante e scritturale, infatti, che le risorse che si possono reperire, siano indirizzate effettivamente «a vedove che siano veramente tali».

     Purtroppo in tutto il cristianesimo e in ogni tempo, anche nei tempi apostolici, ci sono stati personaggi, che pretendevano di servire il Signore Gesù solo per amore di un vile guadagno, e tali prassi non è certamente assente nell’odierno mondo cristiano. Volendo con tutto cuore credere che il fratello, che si è fatto autore di tale iniziativa, sia veramente tale, nulla impediva allo stesso di fornire altri elementi, come quelli sopra citati, che garantissero la piena solarità biblica della richiesta, magari anche privatamente. Affettuosi saluti nel Signore Gesù Messia. {23-11-2010}

 

 

2. {Luciano Leoni}

 

Questa, che vi racconto, non è via web, ma credo che, pur usando uno strumento diverso, il fine sia lo stesso. È un sabato mattina di ottobre, piove a dirotto e sto cercando di uscire da un parcheggio, dove un’altra auto mi ha brillantemente incastrato. Squilla il telefono riservato alla chiesa. Quando squilla è sempre per cose importanti. Fermo l’auto quasi in mezzo alla strada e rispondo.

     «Pronto, pronto», sento all’apparecchio. «Si, buongiorno, dimmi». «Ieri sera mi avevi detto che mi aiutavi». Non riconosco la voce al telefono, inoltre la sera prima ero stato a un concerto Gospel e avevo parlato con almeno una decina di persone. Proprio non mi ricordavo!

     «Senti se ti ho detto che ti aiutavo, sicuramente era qualcosa che potevo fare. Chi sei il signore del ristorante?», domando. «No, quale ristorante. Avevi detto che mi aiutavi... tutti fratelli e, poi, quando ho bisogno...».

     Niente, non mi torna in mente nulla, faccio mente locale, penso a tutte le persone che mi hanno chiesto aiuto, ma della sera precedente non ricordo nessuno. Le macchine suonano, vedo una persona che è dovuta passare attorno alla macchina che fa dei gesti molto eloquenti. «Senti, devo riattaccare, però ti prometto che come arrivo ti telefono». E lui: «Sì, sì...»; e attacca.

     Arrivo dopo un paio d’ore e richiamo come promesso. «Senti, io non riesco a ricordarmi di te, puoi dirmi chi sei? Dove ci siamo visti ieri sera?». E lui: «Ieri sera? No, hai capito male, sei tu che hai parlato di ieri sera». Possibile che abbia capito male? Tutto è possibile. «Spiegami meglio», dico, «Come posso aiutarti». Qui comincia una storia strappalacrime: mi descrive il suo passato da delinquente e tossico dipendente, poi da carcerato e, proprio in carcere, mi dice, gli è stato presentato il Vangelo di Cristo. Ora è stato rilasciato, ma la moglie non lo rivuole a casa e lui, salendo di treno in treno, è arrivato al confine e ora lo vuole passare, perché vuole andare in Germania, dove ha un parente che lo aiuterebbe volentieri. «Bene», dico io, «Io cosa posso fare?». E lui: «Mi devi aiutare, mi devi aiutare... qui sto solo... non mangio da due giorni... ho bisogno di aiuto... io mi ammazzo... non ce la faccio più...».

     «Va bene, fammi sapere con esattezza dove ti trovi, dammi un’oretta e faccio in modo che qualcuno venga a prenderti per portarti in un posto caldo, dove potrai rifocillarti e avere del denaro». «No!! Io sto in un posto sperduto... qui non c’è nessuno, a me mi basta che mi ricarichi la postepay». «Guarda», rispondo,«Se vuoi io posso organizzare tutto per prenderti, portarti in un centro di ascolto, darti dei pasti caldi e, quando ti sei ripreso, ti potranno anche aiutare a raggiungere il tuo parente in Germania». «No!! Io sto sperduto...», dice lui. Cerco di rassicurarlo: «Non preoccuparti, posso mandare anche una macchina dei Carabinieri». «Che sei matto?», sbotta lui, «Io i Carabinieri non li voglio proprio vedere». «Allora non posso proprio fare nulla», rispondo. A questa mia risposta, sento un brontolio e una mezza imprecazione... e poi attacca.

     Il risultato è oltre un’ora di ascolto telefonico (ho raccontato solo l’essenziale), una marea di balle con l’unico scopo di farsi ricariche la postepay.

     Dopo una settimana, accompagno un fratello a Vico Equense, dove c’è il corso CATMA della MIE e scopro che questo signore aveva chiamato almeno venti o trenta pastori raccontando a tutti la stessa storia. Non so se qualcuno ha «abboccato», ma spero di no.

     Vi sarebbe da parlare della diaconia in Italia, ma questo è un altro argomento... {23-11-2010}

 

 

3. {Gianni Siena}

 

Da qualche anno, complice la crisi economica e, soprattutto, le troppe «mani tese», sto avendo seri problemi con una malattia nota come: «sindrome da tirchieria avaro patologica».

     In altre parole, sto scoprendo anche il valore degli spiccioli, sì, delle monetine che tutti disprezziamo: a volte ho bisogno anche dei cosiddetti «euro cent». Prima me ne liberavo volentieri, ingombravano le tasche, ma ora li tengo da parte, a volte mancano per pareggiare il conto della spesa.

     Ero guidato da un sentimento di pietà, mille lire o un euro, era la somma che donavo al povero di turno; ero «trafitto» dalle loro occhiate, come se dicessero: «Tu sei fortunato mentre io…».

     Molti anni fa, un questuante fece una sceneggiata degna del miglior teatro edoardiano: «Almeno dieci mila lire mi devi dare…». Fu tanto persuasivo che gli detti quello che chiedeva: rimasi senza un soldo in tasca e realizzai d’essere stato imbrogliato. Certe «lezioni» servono per dare con diligenza e, soprattutto, a chi ha realmente bisogno.

     Ci sono le mani tese di una categoria che ha fatto della misericordia un mezzo di vita, di questuanti che se non ricevono la modica somma di 20-30 cent lanciano dietro la somma rifiutata… anche se solo in spiccioli da 1 o 2 cent. Ci sono quei poveretti, finti storpi o realmente tali, sempre in ogni angolo a chiedere soldi… un vero racket, che li alleggerisce ogni due o tre ore del raccolto… no meglio di no! Ci sono quei giovani che s’improvvisano «questuanti», raccolgono i soldi necessari e poi spariscono con i loro zaini da viaggio. È gente, tutto sommato, ben vestita e nutrita che non hanno nulla da invidiare a un operaio o a un impiegato: persone così se ne vedono tante in giro. Non si offendano coloro che hanno realmente bisogno, cerco solo d’individuare i veri bisognosi. La categoria dei finti poveri è lunga, individuare coloro che hanno bisogno non è facile.

     Le chiese, essendo luoghi di raduno cristiano, sono frequentate da persone che chiedono aiuto: gli espedienti per raccogliere denaro sono sfruttati anche da chi ne vuol fare un uso diverso. È solo una «summa» di espedienti usati per togliere denaro dalle tasche dei loro legittimi proprietari… ma è molto più lunga. Non saprei consigliare a chi consegnare la beneficenza, esistono servizi nelle varie chiese. Per esempio, le Assemblee di Dio In Italia hanno il SEAS (= servizio evangelico di assistenza), che funziona con provata efficienza, vi sono dei credenti (anche pastori), che lo hanno a cuore. Anche altre chiese non sono da meno, la stessa Caritas cattolica funziona egregiamente... per lo più. Vi sono le organizzazioni ONLUS, molte recano sollievo a poveri, ammalati, eccetera. Si tratta di scegliere e soprattutto conoscere come sono spesi i soldi devoluti loro.

     La lettera, arrivata a Nicola, è la prova dimostrativa di coloro ai quali, in genere, non dare soldi.

     Chi esce poi da un’organizzazione evangelica e s’improvvisa «servitore», tolta qualche eccezione, è bene non dargli subito soldi… meglio vedere come si sviluppa.

     Anche a organizzazioni conosciute (ne conosco qualcuna) per il loro impegno reale e fruttuoso, qualche volta, è bene non dare loro troppi aiuti. Succede, infatti, che la spesa «logistica» (= personale, edifici dell’ente, progetti voluti dai responsabili… per ambizione) assorba troppi danari rispetto al reale aiuto prestato: è ormai un «ente inutile» o prossimo a diventarlo. Quando succede così, è sufficiente inviare l’offerta a qualcuno di loro, di cui si conosce l’impegno e i risultati… e la necessità. Questo comportamento fa «mangiare la foglia»; se essi sono cristiani elimineranno le spese inutili. In caso contrario, dovranno cercarsi un mezzo più faticoso per mangiare… e più dignitoso.

     Importante: mai farsi intenerire dai «piagnistei» di chiunque, specialmente da quelle «promozioni» caritative che arrivano a casa; io, non conoscendole, le cestino regolarmente!

     La categoria di coloro, che hanno fatto della pietà (= anche solo la questua) una fonte di guadagno, s’è allungata in modo oltraggioso… non ce n’era bisogno! {23-11-2010}

 

 

4. {Vasile Nita}

 

Contributo: Sono tanti anni che sento parlare di un evangelista, che va a visitare le chiese di *** [nazione estera]. Guarda caso, abita proprio nei pressi, dove abito anch’io. Lui afferma di avere dei contatti direttamente con il fratello ***, presidente delle chiese pentecostali di *** [nazione estera]. Ho dato un occhiata al suo profilo di Facebook; si guarda bene dallo scrivere nomi, anche delle chiese. Frequentando da più di 10 anni la chiesa, dove stanno i suoi parenti, ho chiesto informazioni. Nutro dubbi (per non dire brutte notizie). Ho chiesto informazioni a un pastore delle *** [denominazione] (di cui vanta la collaborazione). La risposta è stata questa: questa persona ci ha creato soltanto problemi. Cari fratelli, possiamo donare tutto quello che abbiamo. Tuttavia, il Signore ci dia la sapienza di vedere bene, dove vanno i nostri soldi. {23-11-2010}

 

Osservazioni (Nicola Martella): Non sono in grado di dare un parere per tale questione specifica; per questo evito di riportarne il nome e dati concreti. Tale lettore porta personalmente la responsabilità per ciò che afferma. Effettivamente, però, ho notato che il Web e specialmente Facebook è tappezzato di annunci questuanti:

     ■ «Grazie per quello che potrai fare per *** [nome della Onlus] e i suoi missionari. Grazie... Dio ti benedica. Puoi effettuare la tua offerta mediante banca o posta. Codice IBAN ***; bollettino postale C/C ***» (in caratteri cubitali; rendo tutto miniscolo per una migliore lettura).

     ■ «NON rifiutare un beneficio a chi vi ha diritto, quando... è in tuo potere di farlo. NON dire "Oggi no... vediamo prossimamente...". Proverbio di Salomone 3:27-28. Su Facebook iscriviti al gruppo "****"».

 

Prima di esprimere un giudizio in merito, bisognerebbe però avere informazioni più dettagliate e dalla bocca di più testimoni. Di là di ciò, certo è strana la strumentalizzazione, che si fa di Proverbi 3,27s, visto che lì si parla della giustizia sociale, ossia di dare a ognuno ciò che spetta per diritto legale. Chi dà invece delle offerte a qualche bisognoso, non lo fa per dovere di legge, ma per misericordia di cuore.

 

 

5. {Santina Rallo}

 

Al dio mammona bisogna stare attenti. Ci sono persone che vanno in giro per questo! Tantissimi anni fa, venne uno uomo di colore da noi, un cosiddetto «missionario»... anzi erano più di uno; dicevano che raccoglievano soldi per fare (non ricordo se) una chiesa o qualche scuola, mostrandone addirittura le foto. Uno di loro ha cominciato ad additare un fratello, affermando: «Il Signore mi dice che tu devi venire con me nel Gana, ti sposerai con mia sorella...» e tante cose strane. Anche a mia cognata disse: «Anche tu verrai». Sarebbe stato Dio che glielo «rivelava»; ma... non sapeva che leone c’era nascosto in noi! Lo Spirito Santo lo rivela al pastore, mio marito, viene il Signore con forza... e lo svergogna! S’è messo a piangere ed è andato via. Anche l’altro se ne andato, anche lui di colore, non voglio farne il nome, visto che tanti lo conoscono in Italia; se ne andato con la coda in mezzo le gambe! Non siamo stupidi, il nemico è all’opera. Se guardiamo su internet, vedremo i cosiddetti pastori, che s’inginocchiano sui dollari e pregano per la prosperità... ma che vanno a lavorare; chi non lavora non mangia!

     Bene! Vado al dunque. È scritto: «Dai a chi ti chiede»; giusto! Che diano nome, cognome, strada e città, allora sì! Se siamo nella possibilità, ci possiamo aiutare gli uni e gli altri! {23-11-2010}

 

 

6. {Salvatore Paone}

 

Proprio oggi mi è giunta una richiesta di aiuto economico per una famiglia bisognosa. Tale persona mi ha scritto le testuali parole: «Aiutiamo questa coppia che hanno 3 figli, facciamo passare loro le vacanze di Natale serenamente».

     Tale richiesta mi ha un po’ inquietato. quando il falso moralismo viene miscelato con buonismo, viene fuori una porzione di sensibilizzazione, alla quale spesso non sai dire di no!

     Ma grazie a Nicola, che in questi giorni ha messo in rete questo problema «Questue via Web», che discutiamo pacatamente.

     Vorrei farvi sapere che in primis ho risposto a tale persona dicendogli: «Personalmente, caro fratello, non aderisco a tale richieste sul Web per svariati motivi, ma non mi va di elencarli. Posso pregare per tale famiglia, affinché possano ricevere benedizioni da un Dio misericordioso».

     Tale uomo mi ha risposto con le seguente parole: «Caro fratello, ti rammento che lo stesso Paolo esercitava la beneficenza anche verso fratelli di Gerusalemme, i quali Paolo stesso non conosceva, ma si adoperò per mandare loro i beni necessari».

     Ho risposto a tale fratello con le parole che seguono. Le problematiche di Gerusalemme erano invece ben conosciute! Paolo era d’accordo con gli anziani di tutte le chiese, più con gli apostoli della chiesa in Gerusalemme. Nel vostro caso, perché non istituite un comitato, invece che delle singole persone devono prendere iniziative proprie? Inoltre, perché non ne hai parlato con anziani, missioni evangeliche italiane, ecc.? Quindi, perché non dare nome, cognome, indirizzo, Iban, ecc.? Infine, non sempre aiutare chi per causa propria si è cacciato nei guai, significa aiutare davvero!

     Tale risposta mi è stata consigliata anche da un fratello, da me conosciuto. Io sono pronto a dare al prossimo ciò, che è nelle nostre possibilità là, dove si conosce la problematica e se ne mette a conoscenza la comunità, perché credo che non si tratta di offrire un gelato a un mendicante, ma di un aiuto vero e proprio verso famiglie bisognose.

     Giacomo dice che «chi sa fare del bene e non lo fa, pecca»; vogliamo prendere alla lettera tale versetto?

     Secondo il mio punto di vista non dobbiamo mai stancarci di amare e di aiutare, a nostra volta, il prossimo; ma è altrettanto vero che io ho il diritto di sapere che tali soldi sono andati alla destinazione desiderata. Inoltre ho il diritto di conoscere anche la causa, per la quale tale famiglia è arrivata a tale situazione.

     Non è per fare sofismi, ma credo che la verità in questi casi abbia maggiore importanza. Mi è stato insegnato che il «discernimento vale più della forza». {24-11-2010}

 

 

7. {Vincenzo Russillo}

 

Ho letto con molta attenzione l’articolo, per quanto riguarda le questue online. Ciò può diventare un vero e proprio business, su cui molti ci possono lucrare. Bisognerebbe tenere a mente tali punti.

     Informazione: È molto importante nelle richieste d’aiuto, informare il lettore delle proprie intenzioni. Inoltre, si dovrebbe informare la chiesa, per quanto riguarda questa richiesta. Nell’inoltro della richiesta di fondi, è importante specificare l’indirizzo postale e il proprio nome e cognome.

     Cortesia: Nella richiesta è importante usare il «grazie» e il «per favore»; molti usano un linguaggio quasi a fare intendere che sia un dovere.

     Messaggio chiaro: È importante essere chiari e concisi. Qualcosa di vago, in cui si dice: «Voglio aiutare la gente…», non lascia intendere niente. Inoltre bisogna specificare il motivo e il nome e cognome di chi si vuole aiutare.

     Trasparenza: Se qualcuno volesse avere dei chiarimenti su come sono stati spesi i propri soldi, è bene specificare prima l’intento e dopo bisogna avere una documentazione per dimostrare come è stato speso il danaro.

 

L’onestà, la trasparenza e la purezza sono elementi fondamentali per un buon servitore di Cristo. In 2 Corinzi 8,19-21, Paolo sta recuperando i fondi delle chiese da dare ai fedeli perseguitati e impoveriti di Gerusalemme. È qui dice chiaramente che Tito era stato designato come titolare della raccolta delle offerte; infatti è scritto: «Egli è anche stato scelto dalle chiese come nostro compagno di viaggio in quest’opera di grazia» (v. 19). Vi era, quindi, la designazione di una persona precisa.

     Inoltre, l’apostolo aggiunge: «Evitiamo così che qualcuno possa biasimarci per questa abbondante colletta, che noi amministriamo; perché ci preoccupiamo di agire onestamente non solo davanti al Signore, ma anche di fronte agli uomini» (vv. 20-21). Qui c’è un messaggio ben chiaro: amministriamo con trasparenza sia per essere trovati puri davanti a Dio che davanti agli uomini. In caso di trasferimento di soldi online tramite postepay o altri metodi, la tracciabilità del denaro è facilmente rintracciabile. Allo stesso modo, se il denaro è trasferito in maniera cartacea, ogni cosa sia messa per iscritto. Inoltre, il Revisore celeste può venire in qualsiasi momento. {24-11-2010}

 

 

8. {}

 

 

9. {}

 

 

10. {}

 

 

11. {Vari e medi}

 

Damaris Callegari: Già, dare solo perché una persona dice di essere un credente, non va bene! Io ho imparato, per esperienza a dare quanto e come ho deliberato in cuor mio e quando dono qualcosa, soldi o altro, devo farlo non per forza e né di mala voglia, ma di cuore e saggiamente, perché troppe volte, con le parole vengono toccati i sentimenti e questo non è giusto! Mio marito, appena convertito, ha avuto continue richieste da persone che hanno approfittato del suo cuore generoso e della sua giovane esperienza da nato di nuovo. Adesso... si valuta molto bene! «Pensate prima a quelli di casa vostra...». {23-11-2010}

 

Francesca Iannone: Scusate, io penso di essere una persona, che conosca la Parola e ne fa uso così da 26 anni di conversione. Che io ne sappia, sono le chiese locali che si prendono cura di queste cose. Io mi sono trovata in una situazione del genere 17 anni fa e mi hanno sostenuta due comunità, dove io frequentavo. E nella comunità, di cui sono membro, ci sono stati casi del genere, ma è sempre la chiesa locale a farsi carico di tutto. Io sono d’accordo con tutto quello che dice Nicola. Possa il Signore illuminarci. {23-11-2010}

 

Debora Cipriani: Purtroppo bisogna verificare, ahimè con dolore, ma girano delle strane storie di richieste strane con storie strane. Visto che si è toccato l’argomento, attenti anche alle telefonate a casa di richieste per aiutare i fratelli dell’Aquila. C’è un personaggio strano che si appropria dei nostri nominativi e con essi fa dei collegamenti tra persone, che si conoscono tra di loro; tra l’altro non si presenta mai con lo stesso nome... {23-11-2010}

    Se ho un problema, le prime persone a saperlo, oltre ai miei familiari, sono i miei anziani; e se fosse necessario, sarebbero loro a divulgare la cosa. Se l’argomento fosse delicato, sarebbero loro a parlare con altri conduttori e magari si fanno garanti della situazione davanti a una comunità. {23-11-2010}

 

Fortuna Fico: Anche nella nostra assemblea si sono avuti casi di persone, che hanno battuto cassa con storie strappalacrime. Per cui adesso le situazioni sono valutate caso per caso, dopo aver chiesto informazioni, e soprattutto è sempre qualche responsabile dell’assemblea che se ne occupa, di certo non è iniziativa del singolo membro.

     Purtroppo i tempi sono difficili per tutti, per cui molti s’ingegnano, e addirittura declamano passi biblici, per dimostrare la loro credibilità! {24-11-2010}

 

Anna Barbuzza: Credo che ogni caso sia diverso e che debba essere valutato in maniera responsabile, alla luce delle Scritture e in base alla nostra coscienza. Non credo che siamo interpellati a rispondere ad ogni bisogno economico, che ci viene presentato, specie se quest’ultimo va oltre le nostre possibilità. Esistono anche altri modi per poter porgere un aiuto ai fratelli e al nostro prossimo, che sono in difficoltà: gesti quotidiani di condivisione delle nostre energie delle nostre risorse, dare i nostri consigli, porgere incoraggiamento ecc. Non voglio generalizzare, né tantomeno rischiare di apparire superficiale, ma per le richieste d’aiuto economico credo sia più saggio interpellare la chiesa locale, la famiglia o (perché no) amici... Dalle richieste di denaro via web, a mio avviso, è meglio diffidare! {26-11-2010}

 

 

12. {Vari e brevi}

 

Marilena Bocci: Io non mi fido sinceramente. E di soldi non ne ho, ma anche se li avessi, non li darei a una persona che neanche conosco. Che ne so chi è, può essere chiunque. {23-11-2010}

    Da quanto letto sopra, ecco perche non mi fido. Tale credente potrebbe chiedere aiuto alla sua chiesa, senza mandare messaggi con richiesta di ricariche. {23-11-2010}

 

Giuseppe Scaringella: Io penso che nel «nostro ambiente» non è difficile verificare se la persona è onesta; si potrebbe fare una piccola ricerca e vedere chi la conosce e quali referenze ha dal suo pastore, ecc. ecc. {23-11-2010}

Risposta (Nicola Martella): Bisognerebbe sapere si chiama come la persona, dove abita, quale chiesa frequenta, come si chiama il/i conduttore/i, ecc. Non è proprio un’impresa facile, facile. {23-11-2010}

 

Pamela Nicastro: Beh, io credo che c’è chi può darci una risposta: lo Spirito Santo. Quando sei alla sua presenza e dopo un momento di vera adorazione, Lui risponde a ogni bisogno. Dio benedica la sua Chiesa e chi si adopera per l’avanzamento del suo regno. {23-11-2010}

Osservazioni (Nicola Martella): Qui non si tratta tanto di sapere come risolvere i nostri problemi, ma di come agire, quando ci vengono fatte richieste di denaro da parte di persone che non conosciamo. 

 

Vincenzo Basile: Purtroppo è vero, viviamo in un mondo, dove non ci si può fidare di nessuno. Come si fa a sapere se uno è davvero in difficoltà? Credo anche che non è facile chiedere aiuto, quando ci si trova in situazioni drastiche, perché la nostra dignità ce lo impedisce... {23-11-2010}

Osservazioni (Nicola Martella): La Parola di Dio mette un peso sui nostri cuori per le situazioni, che conosciamo direttamente o mediante persone degne di stima. Persone con un forte senso di amor proprio e dignità troveranno difficile chiedere aiuto ad altri. Ci sono però altre persone, che hanno oramai fatto della questua una loro ragione di vita, senza farsi troppi scrupoli oppure cercando maggiori colpevoli nella società e negli altri.

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_TP/T1-Questue_via-Web_Mds.htm

24-11-2010; Aggiornamento: 27-11-2010

 

▲ Vai a inizio pagina ▲
Proprietà letteraria riservata
© Punto°A°Croce