Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Entrare nella breccia 1

 

Riuscire nella vita

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

In prima linea — Entrare nella breccia 1:

   Qui sono contenuti i principi di cura d’anime generale. Ecco le parti principali:
■ Gli aspetti generali
■ La consulenza
■ Gli aspetti dottrinali
■ I problemi della consulenza

 

Fare fronte — Entrare nella breccia 2:

   Si tratta della consulenza specifica al problema dell’occultismo. Eccole parti principali:
■ Consulenza specifica
■ Approfondimento delle problematiche
■ Aspetti critici
■ Fatti, casi ed eventi
■ Dizionarietto dei termini
■ Fogli d’analisi
■ Excursus: Rimostranze verso fratelli  

 

► Vedi al riguardo le recensioni.

Entrare nella breccia 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BASTONARE CHI PIANGE

 

 a cura di Nicola Martella

 

Il «Giobbe» di turno e i soliti «amici»

 

Qualcuno ha chiamato il «bastonare chi piange» una strana «traduzione» della Bibbia nel comportamento corrente.

     Che la malattia o la sofferenza separi è mostrato da tanti salmi, in cui gli autori constatano che tutti li hanno abbandonati e di sentirsi, perciò, come già socialmente defunti e messi nel silenzio della tomba.

     «Bastonare chi piange»: questo potrebbe essere l’atteggiamento di alcuni cristiani. Non è nulla di nuovo, poiché nel libro di Giobbe ciò trova eloquente incarnazione negli interlocutori di questo patriarca. Venuti da luoghi diversi con l’intenzione di consolare il malcapitato Giobbe, si trasformarono nei suoi aguzzini morali. Chi partì dalla tradizione dei padri, chi dalla teodicea (giustificazione di Dio), chi dà un’esperienza trascendente particolare e chi, magari, dalla logica — essi tutti arrivarono a questa conclusione sulla base della cosiddetta «dottrina del contraccambio»: ▪ 1) Tu soffri, ma Dio non ne è responsabile, poiché non commette ingiustizie; ▪ 2) Allora tu sei punito da Lui per una particolare empietà, ma quando la confesserai Egli ti ristabilirà; ▪ 3) Visto però che ti ostini a difendere la tua innocenza, sei doppiamente colpevole; ▪ 4) Tu eri per noi un esempio di morale biblica, ma ora scopriamo che era tutta una facciata: Giobbe ci fai ribrezzo! In fondo, visto che sei impenitente, ben ti sta quanto ti è avvenuto!

     Quanti di questi sentimenti accompagnarono i discepoli di Gesù? (Gv 9,2). Quanti di questi atteggiamenti condizionano i rapporti dei cristiani fra di loro? Che cosa fare per porvi rimedio? Come correggere l’atteggiamento del «bastonare chi piange»?

 

     Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

I contributi sul tema

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

 

1. Daniele Manigi

2. Donata B.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

 

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Daniele Manigi}

 

«Piangere con chi piange» o «bastonare chi piange»?

 

Noi evangelici vogliamo far capire l’amore di Dio e che Dio risponde alle preghiere. Di fronte alla prova del fratello, però, siamo spesso inadeguati e tendiamo ad assomigliare agli «amici di Giobbe». Insomma, «piangere con chi piange» (cfr. Rm 12,15) non è facile e mi è venuto di mettere in bocca a qualcuno quanto segue:

 

Sono felice perché Dio mi benedice;

leggo il Salmo 23, che più belli no ce n’è.

Sei angustiato?!

È certo che hai peccato!

 

Un fratello in fede mi salutava con un «arrivederci in salute» e io l’ho a lungo interpretato come un auspicio: era invece una condizione; infatti, quando sono caduto nella prova, è stato incapace di essermi vicino. Egli ha avuto però un pregio non da poco, perché se ne è reso conto e, incontrandomi per strada, mi ha detto: «Fratello, vorrei venire a trovarti, ma non ne ho il coraggio». E dire che proprio lui, quando anni prima gli si era presentato un padre, chiedendo aiuto per il figlio indemoniato, non si era impressionato e aveva presto risolto il problema; evidentemente una sedia a rotelle lo spaventava più del diavolo!

     Ho pensato di intervenire su questo tema perché mi ha appena scritto un’amica, raccontandomi un’esperienza emblematica, che fa vedere come certi episodi non siano occasionali, ma strutturali. Non per criticare in massa noi evangelici (Dio ci guardi dal porre l’accento sul negativo), ma per prendere maggiormente coscienza di quei difetti che si accompagnano alle nostre virtù; non bisogna evidentemente diminuire le virtù, ma è necessario riparare i difetti, per così tendere alla perfezione ingiunta da Gesù.

 

 

2. {Donata B.}

 

Nota redazionale: Il seguente contributo è nato in seguito alla lettura dell’articolo «Riflessioni sulla sofferenza» di Ermenegilda Alunno Paradisi.

 

Banalità retoriche o vicinanza umana?

 

Mia figlia, alla nascita, ha avuto diversi problemi, perché era sottopeso e non riusciva a digerire, necessitando anche di trasfusioni. Visto con il senno di poi, non era niente di grave: è stata curata bene, velocemente e in maniera definitiva, grazie a Dio. Ma nella sua prima settimana di vita non lo potevamo sapere (e l’impressione netta è che neanche i medici lo sapessero, anche se dicevano di essere «ottimisti», tanto è vero che pensarono bene di farle un’ecografia al cervello per vedere se avesse riportato dei danni).

     Appena tornata a casa, quando ancora mi dovevo riprendere, una sorella per telefono mi fece un predicozzo pieno di luoghi comuni (evangelici) sul significato della sofferenza e di come Dio la usi per darci dei messaggi, delle correzioni e così via. Capisco le sue buone intenzioni (e le sono anche grata per lo scopo che si prefiggeva), ma sinceramente mi ha fatto rabbia. Infatti, pensavo: «Che razza di messaggio è se non posso comprendere?! E qual è il padre che darebbe una correzione senza far neanche capire al figlio per che cos’è?! Soprattutto, cosa c’entra mia figlia?»

     Dopo qualche tempo, un’altra sorella ha avuto un bambino, nato con una malformazione. Per lui, le cose sono state veramente dure, viavai da un ospedale all’altro e tuttora deve periodicamente tornare sotto i ferri, anche se per operazioni molto più leggere della prima. A distanza di alcuni mesi dalla nascita del figlio, la mia amica mi ha detto che le hanno telefonato tutti della chiesa, ma che io ero l’unica ad averle fatto veramente sentire la vicinanza e la comprensione. Cosa avevo fatto o detto di speciale? Nulla, assolutamente nulla. La chiamavo per sentire come andava, esattamente come le altre. Ma probabilmente nel tono della mia voce avrà sentito che sapevo perfettamente cosa ti si spezza dentro, quando nella testa realizzi improvvisamente che tuo figlio potrebbe morire.

     Le prediche di chi non è passato attraverso certe esperienze hanno sempre qualcosa di freddo, teorico o, peggio, crudele («Io che non soffro, spiego a chi soffre come ci si comporta in questi casi»). E, a volte, sono condite di banalità che suonano come una beffa.

 

 

3. {}

 

 

4. {}

 

 

5. {}

 

 

6. {}

 

 

7. {}

 

 

8. {}

 

 

9. {}

 

 

10. {}

 

 

11. {}

 

 

12. {}

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_TP/1-Bastonare_chi_piange_EnB.htm

26-04-2007; Aggiornamento: 30-12-2008

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce