Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Entrare nella breccia 1

 

Pneumatologia

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

In prima linea — Entrare nella breccia 1:

   Qui sono contenuti i principi di cura d’anime generale. Ecco le parti principali:
■ Gli aspetti generali
■ La consulenza
■ Gli aspetti dottrinali
■ I problemi della consulenza

 

Fare fronte — Entrare nella breccia 2:

   Si tratta della consulenza specifica al problema dell’occultismo. Eccole parti principali:
■ Consulenza specifica
■ Approfondimento delle problematiche
■ Aspetti critici
■ Fatti, casi ed eventi
■ Dizionarietto dei termini
■ Fogli d’analisi
■ Excursus: Rimostranze verso fratelli  

 

► Vedi al riguardo le recensioni.

Entrare nella breccia 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SPIRITO SANTO E PREGHIERE A LUI RIVOLTE

 

 a cura di Nicola Martella

 

Nell’articolo «Pregare lo Spirito Santo?» constatavo che anche tra le chiese evangeliche si sentono preghiere rivolte allo Spirito Santo e nei loro innari ci sono canti e inni che hanno la terza persona della Trinità come oggetto.

     Nel su detto articolo ponevo una serie di domande che riprendo in questo tema di discussione. È giusto rivolgere delle preghiere allo Spirito Santo? Che cosa hanno fatto i cristiani nelle chiese del primo secolo? Che cosa dice la Bibbia? Chi mi sa indicare dove in tutta la Scrittura si trova una sola invocazione, un solo canto o una sola preghiera rivolti allo Spirito Santo? Perché dovremmo allora andare di là da ciò che è scritto con parole e pratiche? Come fa lo Spirito Santo, Colui che dimora nella vita del credente e suscita in lui la devozione, a essere in questo tempo parimenti l’oggetto e il destinatario di parole, preghiere e canti? La Scrittura insegna a pregare Dio Padre nel nome di Gesù Cristo mediante lo Spirito Santo (cfr. Rm 15,30; Fil 3,3).

 

     Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

I contributi sul tema  ▲

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

 

1. Rosanna Testoni

2. Davide Marazzita

3. Lillo Lo Presti

4. Lorenzo Montanaro

5. Nicola Martella

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Rosanna Testoni} ▲

 

Rosanna mi ha scritto, sebbene all’inizio in modo un po’ impulsivo e senza leggere l’intero articolo (come lei stessa ha ammesso), ponendo più il problema dell’effetto dello Spirito Santo: la misericordia e il perdono. Il tutto si è sviluppato in una serie di e-mail successivi, a cui rispondo.

 

Rosanna 1: Atti 2,1-13. E poi lo Spirito Santo soffia dove vuole e arricchisce chi gli pare. Il resto mi sembrano solo aride disquisizioni, se non si arriva alla condivisione e alla misericordia in tutte le sue espressioni, racchiuse nel 5° comandamento. Il perdono.

Nicola 1: Cara Rosanna, chi ha capito è bravo. Io purtroppo no. Che centra quello che tu dici col merito dell'articolo sulla preghiera allo Spirito Santo, presente sul sito? (lo hai letto per intero?). Mistero. Che c'entra qui il 5° comandamento e il perdono (cfr. il Decalogo in Es 20: non c’è il perdono)?

 

R 2: Appunto, chi ci capisce è bravo. E chi non ci capisce, pazienza.

N 2: Invece di spiegarmi il mistero, diventi ancor più ermetica? Perché? Che ti ho fatto? Se non capisco le tue parole, perché non spiegarle proprio in nome della misericordia, di cui parli?

 

R 3: Perché il mistero vero da vivere profondamente è lo Spirito di misericordia e di perdono, anche verso chi ci rifiuta. Perché il dono dello Spirito Santo si manifesta misteriosamente nella persona che cerca e segue il Signore con cuore sincero. Il profeta Elia è paradigma di questa ricerca nell'Antico Testamento. E Gesù Crocifisso è realizzazione della tenerezza di Dio verso ogni uomo. È piena realizzazione della promessa, con la sua resurrezione. E qui si allaccia il mio discorso sul perdono. Perdonando si è perdonati, amando si è amati. E quando ci si sente amati nasce amore. E voi, che andate cercando? Ciao.

N 3: Cara Rosanna, adesso ho capito un po’ di più. Quello che dici è vero e giusto. Non ho capito che cosa abbia a che fare col tema sulla «preghiera allo Spirito Santo»: puoi aiutarmi a capire meglio? Resta anche la questione di Elia: in che senso è «paradigma di questa ricerca»? Non ho capito neppure l’ultima frase: «E voi, che andate cercando?». Forse vuoi aiutarmi...

 

R 4: Caro amico, devo ammettere di non aver letto per intero la tua lettera quando ho dato quella risposta lapidaria, ma se è servita a rompere il ghiaccio e magari a rompere le scatole, ne sono contenta e me ne dispiace allo stesso tempo. Il fatto è che rimane comunque il tema del perdono, che è centralissimo e fondamentale nel cammino del cristiano. Perché per esperienza diretta ho valutato che se la persona non vive il perdono e l'amicizia di Dio, hai voglia a scrutare nelle Scritture, si rimane comunque scribi, scribacchini e macchiaioli, anche nei gruppi dove a iosa il Santo Spirito viene invocato, pur rimanendo nel pieno rispetto della Parola. Per grazia di Dio, quando con buone guide si guarisce attraverso il perdono quotidiano di sé stessi, delle proprie esperienze di non amore e dei propri limiti, si riesce a percepire come vivere nella grazia del Signore e nella libertà che ci concede. E non è facile camminare nella libertà, considerato che la libertà di Dio va oltre l'immaginabile. Perché il Signore le indica le vie, ma magari sono quelle che non ci piacciono. Sono una sempliciotta, che vuoi, io guardo dritta al Crocifisso. {11-2006}

N 4: Hai ragione, il tema del perdono è centrale e fondamentale nella prassi cristiana, e in ciò abbiamo tutti da imparare. D’antro conto, proprio chi vive il perdono e l’amicizia di Dio — come tu dici — ha molto piacere di investigare le Scritture, per conoscere la verità e per sapere come poter piacere al Signore: chi crede di avere l’amicizia di Dio, non vuole ferirla. Infatti, Giovanni ha scritto: «Perché questo è l’amor per Dio: che osserviamo i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi» (1 Gv 5,3). Un verso prima congiunge tutto questo e mostra pure che non è possibile amare i figli di Dio senza ubbidire ai comandi di Dio: «Da questo conosciamo che amiamo i figli di Dio: quando amiamo Dio e osserviamo i suoi comandamenti» (v. 2). Per ubbidire a Dio, bisogna conoscere quanto Egli afferma nella sua Parola. Lo Spirito non può agire contro la Parola di Dio. Ubbidendo al Signore e sperimentando la sua misericordia e il suo perdono, otteniamo un «cuor puro», una «buona coscienza» e una «fede non finta», cose che ci permettono di portare avanti con amore l’incarico datoci da Dio (1 Tm 1,5). Non basta voler perdonare se stessi, se non realizziamo tutto ciò da parte di Dio. La libertà che Dio ci concede non deve condurci a farne «un’occasione alla carne» (Gal 5,13), magari in nome di una misericordia divina mal capita. La libertà che lo Spirito Santo realizza nei figli di Dio è quella di aderire sempre più ai propositi del Signore! Se guardare dritto al Cristo crocifisso fa diventare «sempliciotti», mi ascrivo anch’io a quel «partito», poiché Cristo crocifisso è sapienza di Dio (1 Cor 1,23s; 2,2).

 

 

2. {Davide Marazzita} 

 

Caro Nicola, sono perfettamente d’accordo con te per l’esaltazione dello Spirito Santo in diversi ambienti cristiani. Credo che oltre a una ignoranza biblica e a una mal interpretazione della stessa ci sia anche una questione culturale a essa aggiunta. Ormai si fa solo perché è sempre stato fatto e rimuovere certe tradizioni diventa arduo e difficile. Lo vediamo nei nostri ambienti riguardo alla questione del calice unico o dei calicini, il velo per le donne, l’uso dell’innario classico o di altre raccolte, la liturgia del culto, eccetera… Accolgo il tuo invito alla ricerca, senza però che certi animi si esasperino oltre misura. […]. {11-2006}

 

 

3. {Lillo Lo Presti}

 

Contributo: Ti pregherei di non mandarmi più le tue e-mail. Le persone che bestemmiano contro lo Spirito Santo non possono andare d’accordo con i veri figliuoli di Dio. Stai molto attento che per tali persone non vi è perdono. {pastore; 7 novembre 2008}

 

Osservazioni: Caro Lillo, è sorprendente che tu debba usare la solita minaccia della «bestemmia contro lo Spirito Santo» contro qualcuno che non conosci. Da un conduttore di chiesa mi sarei aspettato che leggesse dapprima l’articolo e che rispondesse nel merito.

     Inoltre, è chiaro che tu ascrivi te stesso fra i «veri figliuoli di Dio», mentre presumi che io non lo sia; questo è un grave giudizio che spetta solo a Dio. Quali sono le prove? Grazie al Signore, è scritto: «Ma pure il solido fondamento di Dio rimane fermo, portando questo sigillo: “Il Signore conosce quelli che son suoi”, e: “Si ritragga dall’iniquità chiunque nomina il nome del Signore”» (2 Tm 2,19). Non bisogna quindi tagliare rettamente la Parola di verità perché non si rimanga confusi? (2 Tm 2,15).

     Probabilmente non hai compreso che cosa sia la «bestemmia contro lo Spirito Santo» nel suo contesto naturale, oppure usi la solita mania carismaticista che abusa di tale argomentazione come arma indebita, quando si è a corto d’argomenti!? Ti consiglio di vedere l’articolo «Peccato imperdonabile», che chiarisce che cosa esso sia veramente.

     Io credo che lo Spirito di Dio sia una delle tre persone della Deità e che abbia attualmente, da Pentecoste in poi, un compito importante nella chiesa. La Scrittura ci insegna a rivolgerci a Dio Padre nel nome di Gesù mediante lo Spirito Santo. È evidente che lo Spirito di Dio non può essere di pari tempo lo strumento e il destinatario delle preghiere; infatti le preghiere salgono al Padre, mentre lo Spirito Santo è presso di noi per suscitare in noi la fede e le sue espressioni.

     Da un conduttore di chiesa ci si aspetta che sia capace di argomentare biblicamente senza andare oltre a ciò che è scritto (1 Cor 4,6). Mostrami quindi un solo brano chiaro e incontrovertibile in tutta la Bibbia, in cui lo Spirito Santo venga invocato, supplicato, pregato o adorato. Pur studiando la Bibbia fin dalla mia infanzia e pur avendola insegnata da decenni, io non l’ho trovato. Come detto, lo Spirito di Dio è attualmente presso di noi per elevare il nostro sguardo al trono della grazia e per rendere grande il Signore Gesù Cristo. Egli non vuole essere pregato, ma vuole che supplichiamo il Padre celeste nel nome di Gesù Cristo e vuole sostenerci in ciò (Rm 8,26). {Nicola Martella}

 

Nota editoriale: Letterio (Lillo) Lo Presti è, come risulta dal suo sito, nello stesso network ecclesiale della comunità «Giubileo» di Corrado Salmé. Questo chiarisce molte cose.

 

 

4. {Lorenzo Montanaro}

 

Io credo che il modello biblico di preghiera, che il Signore ci dà, sia quello di chiedere al Padre, nel nome di Gesù, attraverso la guida dello S. Santo. Così dovremmo pregare. Ma tu stesso affermi che lo S. Santo è una persona, e che Gesù è una persona. La Bibbia poi ci dice che sia Gesù che lo S. Santo vivono in noi. Quindi come «persone» che vivono in noi, io non trovo niente di antibiblico nel parlarci. E che cos’è la preghiera?... parlare con Dio!! Questo tutto dando per scontato che tu creda che lo S. Santo è Dio. Non facciamo come i testimoni di Geova. Se definisci lo S. Santo Dio, trattalo anche come tale. {18 novembre 2008}

 

 

5. {Nicola Martella}

 

Se il modello biblico è pregare il Padre nel nome di Gesù mediante lo Spirito Santo, allora pratichiamo quello! Nell’attuale economia, se lo Spirito Santo è lo strumento perché la preghiera arrivi a Dio Padre (Rm 8,26s), non può essere altresì il destinatario.

     Quanto a Gesù, anche dopo la sua morte e resurrezione furono rivolte preghiere a Lui. Stefano, mentre lo lapidavano, «invocava Gesù e diceva: “Signor Gesù, ricevi il mio spirito”» (At 7,59). Poi subito dopo, appena prima di morire, gli chiese: «Signore, non imputare loro questo peccato» (v. 60). Questo accade perché Gesù è il Mediatore presso il trono di Dio (1 Tm 2,5). Egli è fisicamente in cielo, non sulla terra; la sua presenza spirituale nel mondo avviene perlopiù mediante lo Spirito Santo; per questo quest’ultimo è chiamato anche lo «Spirito di Gesù» ed è affermato: «Perché siete figli, Dio ha mandato lo Spirito del suo Figlio nei nostri cuori, che grida: “Abba, Padre”» (Gal 4,6).

     Quanto allo Spirito Santo stesso, Egli è menzionato nelle formule trinitarie (Mt 28,19) ed è una delle Persone della Deità. Come già detto, Egli essendo lo «Spirito di Dio», lo manifesta nel mondo; essendo lo «Spirito di Gesù» (At 16,7; Fil 1,19) o «di Cristo» (Rm 8,9; 1 Pt 1,11), rende possibile la sua presenza spirituale nel credente, sebbene il Messia sia fisicamente presso il trono di Dio (cfr. l’Apocalisse). Nell’attuale economia il suo compito non è quello di essere al centro dell’attenzione e di ricevere le preghiere, ma di rendere grande Gesù e di suscitare la devozione verso il Cristo. Lo Spirito di Dio è attivo nei figli di Dio, creando convinzioni bibliche in loro in conformità con la Parola (cfr. Rm 8,14ss). Ad esempio, Egli è lo «Spirito della grazia» (Eb 10,29), comunicando quest’ultima a chi crede nel Figlio di Dio (Eb 10,29). La giustificazione avviene presso Dio «nel nome del Signor Gesù Cristo e mediante lo Spirito del nostro Dio» (1 Cor 6,11). Mediante lo Spirito vengono comunicati i carismi ai credenti (1 Cor 12,8). Il Padre dà ai credenti «d’essere potentemente fortificati mediante lo Spirito suo, nell’uomo interiore» e fa sì che «Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori» (Ef 3,16s); lo Spirito Santo è, per così dire, «l’interfaccia» di Cristo nei credenti e, come tale, rende possibile che Cristo abiti spiritualmente parlando («per la fede») nei credenti. I cristiani pregano «mediante lo Spirito Santo» (Gd 1,20), non Lui stesso che suscita e permette strumentalmente che le preghiere arrivino a destinazione.

     Per questi motivi, in tutto il NT (e in tutta la Bibbia) non c’è un solo esempio, in cui lo Spirito Santo sia il destinatario di preghiere, suppliche, intercessioni, ringraziamenti, adorazioni, culto, invocazioni, eccetera. Per questo motivo è meglio non andare oltre a ciò che è scritto (1 Cor 4,6) ed è stato praticato dagli apostoli e dalla chiesa primitiva.

     Nell’attuale economia della Deità, il Padre è l’autorità in cielo e sulla terra, il Figlio è il Mediatore e il Garante presso Dio (nel «nome di Gesù» e lo Spirito Santo è lo strumento operativo nel mondo e specialmente nella vita dei credenti. Come abbiamo detto, lo Spirito Santo rappresenta «l’interfaccia» di Dio e di Cristo nella vita del credente: «Ora voi non siete nella carne ma nello spirito, se pur lo Spirito di Dio abita in voi; ma se uno non ha lo Spirito di Cristo, egli non è di lui» (Rm 8,9). Lo Spirito Santo rappresenta altresì «l’interfaccia» di Cristo nel mondo: egli fu visto da Giovanni come un Agnello che aveva «sette occhi che sono i sette Spiriti di Dio, mandati per tutta la terra» (Ap 5,6; cfr. 1,4; 3,1; 4,5).

     Come già detto, il desiderio dello Spirito Santo è di rendere grande Gesù e la sua opera e di portare gli uomini a Cristo. Egli, per essere genuinamente lo Spirito Santo (e non uno spirito diverso), non porta a pregare se stesso, ma Dio Padre nel nome di Cristo e il Signore Gesù nella sua funzione di Mediatore.

     Lo Spirito Santo è quindi una delle persone della Deità. Come trattare lo Spirito di Dio? Io lo tratto così come Egli stesso ha rivelato nella sacra Scrittura, senza deviazioni materialistiche (p.es. seguaci della Torre di guardia: riduzione dello Spirito a una «cosa / energia impersonale») o sviamenti misticheggianti (p.es. carismaticisti: pneumo-centrismo). Si fa bene quindi ad attenersi con scrupolo a ciò che è scritto; infatti, dalla sana dottrina dipende poi la purezza dottrinale della chiesa e il benessere personale dei credenti.

 

 

6. {}

 

 

7. {}

 

 

8. {}

 

 

9. {}

 

 

10. {}

 

 

11. {}

 

 

12. {}

 

Lo Spirito Santo in Ezechiele 37? {Nicola Martella} (T/A)

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_Dot/T1-Spirito_preghiere_EnB.htm

22-11-2006; Aggiornamento: 06-12-2010

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce