Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Malattia e guarigione 1

 

Carismaticismo

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

La salute fra scienza, religioni e ideologie — Malattia e guarigione 1:

   Ecco le parti principali:
■ La questione della medicina e delle sue alternative
■ Guarigione e problematica
■ La medicina e la Bibbia

 

Dizionario delle medicine alternative — Malattia e guarigione 2:

   Ecco il procedimento usato per i singoli temi:
■ Presentazione del metodo o della problematica
■ Analisi critica scientifica, medica, razionale
■ Punto di vista biblico e valutazione della questione nel cristianesimo
■ Possibili alternative.

 

Inoltre ci sono anche queste parti:
■ Fatti, casi ed eventi nella paramedicina
■ Registro delle voci
■ Registro ragionato delle voci

 

► Vedi al riguardo le recensioni.

Malattia e guarigione 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NON STRUMENTALIZZARE DIO IN SENSO MIRACOLISTICO

 

 a cura di Nicola Martella

 

In un gruppo, dove sono iscritto, qualcuno ha inserito un’immagine di un altro autore, per illustrare il suo ragionamento, su cui è scritto: «Le cose impossibili agli uomini, sono possibili a Dio» (Lc 18,27). L’autore di tali immagini le inserisce normalmente senza aggiungere altro. Non so che cosa intendeva esprimere con tale verso.

     Come non essere d’accordo con un tale verso? È vero, come disse Gesù in tale verso, Dio ha altre possibilità rispetto alle attese umane. Ognuno di noi sperimenta che, quando siamo arrivati ai nostri limiti, Dio può andare ben oltre e «fare smisuratamente di là da quanto chiediamo o pensiamo» (Ef 3,20).

     Allora, dove sta il problema? Il verso sull’immagine (Lc 18,27), tolto dal suo contesto naturale, se assolutizzato, come si fa qui, ossia senza riferirsi al suo contesto, diventa spesso strumentale a una dottrina delle guarigioni senza se e senza ma. Tuttavia, se si guarda il contesto, ci si renderà conto che esso non riguarda un «prodigio» (miracolo, guarigione, segno), che si possa richiedere a Dio, ma la salvezza dei ricchi.

     Gesù aveva asserito: «È più facile a una gomena passare per la cruna d’un ago, che a un ricco entrare nel regno di Dio» (v. 25). Al che gli astanti reagirono con meraviglia, dicendo: «Chi dunque può essere salvato?» (v. 26). Poi seguì tale asserzione di Gesù.

     Purtroppo tale verso viene citato spesso a sproposito, per rendere Dio un «distributore di miracoli» o un «pozzo dei desideri», secondo l’arbitrio dell’uomo. Alcuni insegnano che si possa obbligare l’Onnipotente a fare miracoli, organizzando particolari riunioni di preghiera, meeting di guarigione o invitando un particolare «unto». Questo è tanto vero che sulla pubblicità di certe conferenze si invita strumentalmente la gente con queste parole: «Vieni a prendere il tuo miracolo!». Come possono degli uomini usare l’arroganza di promettere ad altri uomini ciò, che sta solo nell’arbitrio di Dio, come se l’Onnipotente possa essere assoggettato alla coercizione umana!? Tutto ciò rasenta il «pensiero magico» dell’esoterismo, che insegna che si possa esercitare potere sulle «entità» e addirittura su Dio.

     Voglio ricordare che è vero che Dio può operare più di quello, che gli chiediamo; a volte opera anche senza che gli chiediamo alcunché, quando ci protegge da accidenti e da incidenti improvvisi. Il Dio della Bibbia è l’Onnipotente e, come tale, è libero dalle coercizioni umane. Tuttavia, alle nostre richieste può rispondere anche di no, che la sua grazia ci basta (2 Cor 12,9), che non è ancora il tempo e così via. Addirittura può, al momento, impedire di evangelizzare (!) una certa zona. Paolo e la sua squadra missionaria erano «giunti sui confini della Misia, tentarono d’andare in Bitinia; ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro» (At 16,7).

     Infine, faccio notare che l’esegesi contestuale è l’unica medicina per le deviazioni dogmatiche e le esagerazioni dottrinali. Ricordo qui ancora una volta la massima, che ripetevo ai miei studenti alla scuola biblica: «Un testo senza contesto è un pretesto, che io contesto»!

 

     Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

I contributi sul tema 

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

 

1. Edoardo Piacentini

2. Pietro Calenzo

3. Luca Matranga

4. Antonio Capasso

5. Giovanni Napolitano

6. Edoardo Piacentini

7. Rita Fabi

8. Enzo D'Avanzo

9. Edoardo Piacentini

10.

11. Vari e medi

12. Vari e brevi

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Edoardo Piacentini}

 

Contributo: D’accordo, non bisogna esagerare, il vero miracolo è la rigenerazione, ma non bisogna nemmeno eccedere in senso opposto, vale a dire non bisogna negare che «ogni cosa è possibile a chi crede» (Marco 9,23). Malgrado l’opinione di tanti credenti, l’epoca dei miracoli non è ancora cessata. L’idea che Dio non compia oggi più miracoli, non ha alcun fondamento biblico, in quanto scaturisce dall’errata interpretazione di 1 Corinzi 13,8-10, dove per «perfezione» deve intendersi la seconda venuta di Cristo, non il completamento del canone dei Nuovo Testamento, perché solo allora gli uomini avranno una conoscenza completa, non si ammaleranno più, le profezie saranno tutte adempiute e Dio sarà tutto in tutti! Oggi il Signore può guarire chi è nell’infermità e di fatto accade spesso che lo fa, esaudendo la preghiera dei santi. {08-07-2013}

 

Nicola Martella: Edoardo Piacentini, dei temi e delle questioni da te elencati, non ho parlato per nulla in questo scritto (non bisogna sempre buttare le mani avanti preventivamente). E questo tanto più che io non credo né alla pura continuazione del tempo apostolico (era speciale, essendo gli inizi) né alla cessazione dei miracoli (non mi appello a nessuna «perfezione» relativa; Dio rimane sovrano), ma al fatto che Dio diversifichi la sua azione nel tempo e nella storia, secondo il suo consiglio e la sua sovranità. Durante tutta la storia della salvezza, vi sono stati tempi di grande intensità di prodigi e altri pressoché esenti, che noi sappiamo dalla Bibbia. Il messaggio di Dio è sempre stato più importante di segni e miracoli, e questi ultimi hanno sempre avuto un carattere di accompagnamento della Parola e di conferma d’essa; la fede salvifica è sempre scaturita primariamente dalla Parola udita, non dai prodigi. Noi crediamo al «Dio dei miracoli», che rimane sovrano di agire a suo arbitrio, dicendo sì, no, non ancora, la mia grazia ti basta, eccetera.

     Nello scritto si tratta quindi di altro. Parlo specialmente del contesto legittimo di Luca 18,27 e del fatto che bisogna fare sempre un’interpretazione contestuale, non un’indebita versettologia. Poi, metto in guardia dal trasformare il Dio sovrano in un «distributore automatico» di segni e prodigi. Dio può operare quello che vuole e come vuole, oppure non farlo. Chi potrà sindacare il suo arbitrio?

     A noi spetta il compito di discernere gli spiriti (1 Gv 4,1). Chi attira la gente, promettendo miracoli certi, è un bugiardo e non sta agendo nel nome del Dio della Bibbia.

 

 

2. {Pietro Calenzo}

 

Effettivamente, caro Nicola, hai centrato perfettamente il tema e il contesto scritturale. Purtroppo nel mondo evangelico ci sono delle persone, che promettono segni o portenti, che Dio nella sua sovrana sapienza non ha rivelato a nessun suo servitore. Ci sono gli annunci «Riunioni di Miracoli» o «Riunioni di guarigioni» e le millantate certezze del tipo «Io sono sicuro che Dio ti vuole guarire o ti vuol far prosperare»; queste sono offese molto gravi rivolte a Dio che, nella sua eccelsa sovranità, riserva solamente alla sua potestà l’intervento della sua mano benedetta. A dir di questi predicatori, Paolo, Timoteo, Epafrodito, Trofimo, campioni di Cristo non avevano abbastanza fede per essere guariti dalle loto malattie? Oppure, i moderni affabulatori hanno più fede di un Paolo o di un Timoteo? Canalizzare la Persona di Gesù, secondo modelli spesso di matrice estera e a volte sincretista o ecumenica, molto in auge fra movimenti carismatici o del neo-pentecostalismo, è molto pericoloso, fuorviante, e ribadisco «offensivo» per il Signore di fronte al Quale, un pur grande servo di Dio come Giobbe dovette cucirsi la bocca. Sarei felice che lo imitassero tanti predicatori moderni. Ovviamente tutte le altre promesse, che Dio ha dichiarato nella Scrittura, quelle chiare e senza possibili fraintendimenti, ci appartengono in tutta la loro verità e potenza, ma non dobbiamo giammai tentare di canalizzare il nome di Dio per quelle che sono o potrebbero essere particolari visioni di dubbia provenienza. Essendo certi che il Signore fa e farà cooperare ogni evento per il nostro bene spirituale o per la nostra crescita, siamo fidenti che l’Onnipotente effettivamente farà ogni cosa al di là delle nostre aspettative. Al Signore la eterna gloria nel nome di Gesù il Messia. {08-07-2013}

 

 

3. {Luca Matranga}

 

Distributore automatico? No di certo, anche perché Dio rimane comunque onnisciente e Lui sa il perché e il percome delle cose. Ma d’altra parte, essendo anche Padre buono, mi resta difficile conciliare questa sua essenza particolare con l’indifferenza. Oltretutto con il Nuovo Patto il fenomeno dell’intervento diretto di Dio nella vita delle persone si è esteso grandemente, e non potrebbe essere altrimenti visto cosa è costato il Nuovo Patto. Quindi, come non possiamo dire chi si salverà e chi no, asteniamoci con gioia anche dal dire quando, dove e come Dio interverrà: Dio interviene ogni giorno, nella vita di ognuno, e soprattutto nella vita dei suoi Figli. {09-07-2013}

 

 

4. {Antonio Capasso}

 

«…che Dio diversifichi la sua azione nel tempo e nella storia, secondo il suo consiglio e la sua sovranità. Durante tutta la storia della salvezza, vi sono stati tempi di grande intensità di prodigi e altri pressoché esenti» (Martella). Dio è sovrano. «Il messaggio di Dio è sempre stato più importante di segni e miracoli, e questi ultimi hanno sempre avuto un carattere di accompagnamento della Parola e di conferma d’essa; la fede salvifica è sempre scaturita primariamente dalla Parola udita, non dai prodigi» (Martella). Questo ci porta a un sano equilibrio. Dio opera come vuole e decide di manifestare i suoi segni quando vuole. Molti dovrebbero stare attenti, quando postano e pubblicizzano inviti a riunioni, dove lo slogan è «segni, miracoli e prodigi». Chi ha orecchio per udire, oda! {09-07-2013}

 

 

5. {Giovanni Napolitano}

 

Contributo: Caro Nicola, ho letto il tuo commento e lo condivido pienamente. Volevo però chiederti che cosa ne pensi del libro: «E Dio cambiò idea» del fratello Andrea di Porte Aperte; qui viene detto che noi possiamo con la preghiera riuscire a cambiare i piani di Dio. Io trovo tutto ciò per nulla biblico, anche se l’autore cita passi biblici, come quando Mosè intercede per il popolo presso Dio. Ho parlato con diversi fratelli, che sono d’accordo con questo autore. E tu? {09-07-2013}

 

Nicola Martella: Non conosco il dato libro, quindi non posso dare un parere sul suo ragionamento. Solo un’esegesi contestuale accurata, può portare luce nel testo biblico e nei facili ragionamenti umani.

     In altri casi, si usa spesso il falso sillogismo: da alcune premesse vere e altre supposte (dipendono dalle proprie valutazioni o dalla convenzione di riferimento), si traggono conclusioni affrettate, discutibili o addirittura false.

     Dio si fa pregare e interviene nella relativa situazione, mostrando la sua clemenza, ma Egli non si fa sconvolgere i piani né il suo segreto consiglio. Egli è sovrano, onnisciente e onnipotente. I suoi propositi eterni rimangono, e Dio non muta al riguardo. L’intercessione può, a volte, indurlo ad agire, nel momento presente, diversamente da quanto prospettato. Tuttavia, non sempre si sa, se Dio non stia al presente «educando» il suo servo in ciò, che già aveva in mente, per rafforzare il suo senso morale e il suo zelo. Oppure, sta usando l’occasione per rivelare se stesso e mostrare la sua clemenza. Si veda Abramo, che prima imbrogliava il suo prossimo e che, poi, si mise a intercedere per Sodoma e dintorni. L’Onnipotente assecondò il patriarca nel suo senso morale, a cui era giunto. Alla fine, comunque, dopo avergli mostrato la sua disponibilità, Dio fece a modo suo: salvò Lot e distrusse Sodoma e Gomorra. In altri casi, Dio rispose no alle preghiere, nonostante le insistenze e la profonda umiliazione; si veda la morte del bambino di Davide; si veda la preghiera respinta di Paolo; e così via. Nel caso di Ninive, a non voler cambiare Idea non fu l’Eterno, ma il profeta Giona che voleva vedere l’odiata capitale assira rasa al suolo!

 

 

6. {Edoardo Piacentini}

 

Contributo: Certo, Dio non è un distributore di miracoli; e sbaglia chi lo presenta in tal modo. Sbaglia, altresì, chi afferma che l’epoca dei miracoli sia cessata, perché non viviamo più nella dispensazione della chiesa primitiva, dimenticando che «Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno» (Ebrei 13,8) e che, anche al presente, «il Signore è pieno di misericordia e di compassione» (Giacomo 5,11), soprattutto per coloro che sono nella sofferenza, ed esaudisce le preghiere dei santi, quando vengono rivolte a Dio nel nome di Gesù con piena fede. Teniamo presente che «senza fede è impossibile piacergli; poiché chi si accosta a Dio deve credere che Egli è, e che ricompensa tutti quelli che lo cercano» (Ebrei 11,6). {09-07-2013}

 

Nicola Martella: Non rispondo all’intero contenuto del contributo, ma faccio solo rilevare che Ebrei 13,8 afferma in realtà quanto segue: «Gesù è lo stesso Cristo, ieri, oggi e per i secoli». È una dichiarazione cristologica dell’autore contro coloro, che dividevano il «Gesù storico» dal presunto «Cristo celeste» (p.es. i doceti, e poi gli gnostici). «Ieri» era il passato dell’autore, «oggi» era il suo presente e «per i secoli» intendeva l’avvenire dai suoi giorni in poi. Tale verso non ha nulla a che fare con questo tema, sebbene tale verso venga usato continuamente in tal senso. Esso sta tra l’esortazione a imitare i propri conduttori (v. 7) e l’ingiunzione a non farsi «trascinare da dottrine svariate ed estranee» (v. 9). L’autore non stava parlando di miracoli. Quindi: attenzione alle strumentalizzazioni!

 

Edoardo Piacentini: Ebrei 13,8 non parla di miracoli ma, come tu scrivi, «sta tra l’esortazione a imitare la fede dei propri conduttori (v. 7) e l’ingiunzione a non farsi “trascinare da dottrine svariate ed estranee” (v. 9)». Al cap. 11 l’autore dell’epistola agli Ebrei ha parlato della fede di tali conduttori, i quali hanno sopportato mille prove e sofferenze, senza ottenere la promessa, ma hanno anche visto la gloria di Dio in tante occasioni, credendo che Dio è l’Iddio dell’impossibile. Nell’imitare la fede di tali conduttori, siamo esortati anche a credere nei miracoli, perché a Dio tutto è possibile, e tra le dottrine svariate ed estranee, che dobbiamo fare attenzione a non lasciarci trascinare, c’è anche quella che afferma che l’epoca dei miracoli è cessata, quasi che Dio sia diventato impotente a guarire. {10-07-2013}

 

Nicola Martella: Edoardo Piacentini, veramente mi riesce difficile capire chi in questo scritto abbia messo in forse che Dio possa operare miracoli, secondo il suo arbitrio, oggi. Noi non crediamo a una presunta «epoca dei miracoli», ma nel Dio che, nella sua misericordia, viene in soccorso ai suoi figli, se e quando vuole Lui. Una presunta «epoca dei miracoli» non c’è mai stata, ma ci sono stati periodi di grande intensità di eventi soprannaturali e altri con meno intensità. Ciò è evidente anche nell’epoca degli apostoli. Ciò sta nella logica dell’opera del Signore, che usa i prodigi per fare breccia e accreditare i suoi servi in nuove situazioni o in zone nuove; così fu per un relativamente breve periodo nella vita di Pietro e poi di Paolo.

     In seguito tale intensità diminuì. A Paolo fu detto che la grazia doveva bastargli (2 Cor 12,9). Egli lasciò un suo stretto collaboratore Trofimo infermo a Mileto (2 Tm 4,20), durante un suo viaggio missionario. Egli consigliò a Timoteo di bere vino per le sue infermità (1 Tm 5,23). Egli parlò delle infermità proprie e di quelle di altri suoi collaboratori. Già l’autore della lettera agli Ebrei guardò indietro con nostalgia al tempo, in cui Dio confermava la parola dei testimoni con la sua azione sovrannaturale. Quindi, dopo il tempo della «stura», tutto si normalizzò nelle chiese costituite; Dio continuò a esercitare la sua misericordia, ma tale intensità di atti sovrannaturali non c’era più. Così è anche oggi per le chiese costituite.

     Quando le squadre missionarie arrivavano in zone nuove o in nuove situazioni, Dio agiva secondo lo stesso schema: prima sfondamento (la Parola era confermata da Dio, accompagnandola con suoi atti sovrannaturali), poi stabilizzazione (la Parola diventava centrale per la fede; Dio agiva secondo il suo arbitrio, sia guarendo, sia non facendolo). Questo stesso schema può ripetersi, in modo simile o in altro modo, anche oggigiorno, laddove si fondano chiese in zone nuove, avvolte nelle tenebre e prive dell’Evangelo. Noi stessi, nel fondare chiese in loco, abbiamo sperimentato ambedue le fasi.

     In ogni modo, non esistono «epoche dei miracoli». Esiste, invece, il Dio sovrano, meraviglioso e prodigioso, che agisce secondo il suo segreto consiglio e il cui fare rimane misterioso e insindacabile. Dove Egli agisce in modo sovrannaturale, non lo fa perché costretto da imbonitori, che annunciano: «Vieni a prendere il tuo miracolo!», ma sempre per confermare la sua sovrana Parola e per dare rivelazioni di sé in un contesto di tenebre!

     Come c’istruisce la Bibbia (anche nel NT), Egli non è soltanto il Dio dei miracoli, ma anche il Dio, che dà prove, malanni, infermità e addirittura la morte; lo fa anche fra il suo popolo, e cioè secondo i casi per disciplina (Eb 12), per punire i fraudolenti (Anania e Zaffira), quelli che prendono alla leggera le sue cose (1 Cor 11,30), per mettere alla prova la fede (Gcm 1,3; 1 Pt 1,7; cfr. Lc 22,31), e così via.

     Guardiamoci, quindi, da una «ideologia miracolistica», che la Scrittura non conosce. I miracoli nella Scrittura sono sempre e solo una «questione teologica», ossia legata alla persona di Dio e alla sua azione di supporto e conferma della Parola annunciata e della sua rivelazione di luce, laddove regnano le fitte tenebre del paganesimo. Nella vita dei credenti, a cui da Cristo è ingiunta la croce, può anche echeggiare la risposta divina: «La mia grazia ti basta!» (2 Cor 12,9).

 

 

7. {Rita Fabi}

 

«E quelli che l’udivano dissero: “Chi dunque può essere salvato?”. Ma egli disse: “Le cose impossibili agli uomini, sono possibili a Dio”». È impossibile per l’uomo raggiungere la salvezza con il proprio impegno. Il suo cuore è troppo malvagio, troppo attaccato ai tesori del mondo. Il giovane ricco sapeva di non avere la salvezza e la desiderava tantissimo. Però, era troppo attaccato alla propria vita sulla terra per accettare il dono della salvezza.

     La sua condizione sarebbe quella di ogni persona nel mondo, se Dio dovesse lasciarci nella nostra condizione naturale. Ma Dio non ci lascia nella nostra condizione naturale. Ogni volta che una persona abbandona ciò, che è il suo tesoro terreno, e crede in Gesù, è perché Dio ha compiuto un’opera miracolosa nel suo cuore.

     Ciò che è impossibile all’uomo, è possibile a Dio. È chiaro il contesto del brano, infatti si parla di salvezza eterna e di come questa sia impossibile da ottenere, se non viene da Dio.

     Purtroppo, come troppo spesso accade, estrapolare un versetto dal suo contesto, può portare a darne significati ben diversi, che non hanno nulla a vedere con la verità del brano stesso. Potremmo proprio dire che anche questo rappresenta l’impossibilità da parte dell’uomo di poter mai trovare la salvezza da solo, poiché in tutto ciò che fa carnalmente, c’è solo malvagità. {09-07-2013}

 

 

8. {Enzo D'Avanzo}

 

Contributo: Scusate, ma allora come mai Dio mi dà gioia di vedere tanti miracoli a ogni mia attività evangelistica? E non solo miracoli che invoco e opero nome di Gesù e dello Spirito Santo... ci sono filmati, testimonianze dei miracolati, abbiamo avuto un morto risuscitato. Non sarebbe meglio affrontare il tema «perché succedono»? e magari fare qualche passo indietro, interrogando anche i miracolati? Nei salmi è pieno di affermazioni: «Sono il tuo [Dio,] che ti guarisco». Che dobbiamo fare, non credere a quello che leggiamo?! Pur rimanendo ferma convinzione che il miracolo per eccellenza è la salvezza delle anime. {10-07-2013}

 

Nicola Martella: Enzo D’Avanzo, ci mancavi proprio. Rieccoci alla «dottrina dell’esperienza»; e sarà inutile citarti Matteo 7,22s e ciò che il Signore risponderà a coloro, che vorranno farla valere dinanzi a Lui.

     Ho cercato di dare una sistemata alle frasi, che erano con lo stile telegrafico e anche incomplete, ma lo stesso si fa a fatica a capire tutto. Inoltre tale asserzione, di cui i Salmi dovrebbero essere pieni, in essi non esiste neppure una sola volta! L’unica volta, in cui si trova qualcosa di simile, è Esodo 15,26: «…io non ti manderò addosso alcuna delle malattie, che ho mandate addosso agli Egiziani, perché io sono l’Eterno, che ti guarisco»; si noti che qui si tratta della protezione di Israele dalle malattie da parte di Dio, se il popolo ubbidiva. Quindi, non c’entra con la «teologia delle guarigioni», a cui Enzo D’Avanzo aderisce.

     Rileggiti il mio scritto iniziale; non è di ciò, che si parla. Né si parla del fatto se Dio possa o meno fare miracoli oggigiorno. Si parla della strumentalizzazione di alcuni versi biblici e del fatto, del fatto che si svia la gente con annunci spettacolari, attirandola con promesse di miracoli; questa è qualcosa di fraudolento. Come ho già affermato, Dio è sovrano di agire o non agire a suo arbitrio, di glorificarsi togliendo il problema (malattia, contingenza difficile, ecc.), o di glorificarsi nel problema del credente, ossia lasciandolo. Non sta a noi sindacare l’opera di Dio.

     Quindi, si torni allo scritto e non si usi ogni occasione per ritornare alla solita «dottrina dell’esperienza» e alle solite polemiche.

 

Enzo D’Avanzo: Ancora fraintendi. Non è come dici. Noi non siamo alla dottrina da esperienza, ma siamo alla regola di fede «Se credi, vedrai la gloria di Dio». Ora, che ho chiarito, spero che farai un passo indietro Martella, e non lo dici più.

     Anche io non sono per i proclami tipo «Venite, Dio vi guarisce». In ogni mia locandina si fa riferimento a questi elementi: titolo dell’evento; lo scopo; poi anche preghiera e guarigioni, visto che abbiamo da Dio il mandato per farli. Per quando mi riguarda, si fa quest’affermazione per dare speranza a chi è nel bisogno e nelle sofferenze, ma non garantiamo o illudiamo la gente che succeda. {10-07-2013}

 

Nicola Martella: Checché tu ne dica, questo è proprio un tipico esempio della «dottrina dell’esperienza». Si preannunciano sul volantino «preghiera e guarigioni», basandosi su un presunto «mandato» divino di guarigione. Penso che un «passo indietro» dovresti farlo proprio tu da tale visione carismaticista.

     Dopo il tempo apostolico, quando la chiesa era oramai retta da anziani (cfr. quando Paolo tornò a Gerusalemme per l’ultima volta), un rilevante anziano della chiesa di Gerusalemme, Giacomo, ingiunse ai credenti questa prassi: «C’è qualcuno fra voi malfermo? Chiami gli anziani della chiesa, e preghino essi su lui, ungendolo d’olio nel nome del Signore; e la preghiera della fede salverà il malato, e il Signore lo ristabilirà; e s’egli ha commesso dei peccati, gli saranno rimessi» (Gcm 5,14s). Egli non parlò di un presunto «mandato di guarigione» di evangelisti e guaritori itineranti.

     L’unico mandato, che Gesù diede è quello di fare discepoli (Mt 28,18ss). Certo, ora mi citerai Marco 16,17s, ma ti faccio presente che Mc 16,9-20 non si trova nei migliori manoscritti. [► Marco 16,16-20] Perciò, non bisogna trarre da ciò particolari dottrine. Inoltre, se proprio li si vuole valutare, si tenga presente che in essi Gesù parlò a undici persone particolari, i suoi apostoli e successori e solo a loro. E se proprio vuoi attribuirli a te, invitami quando vorrai fare l’esperimento pubblico, prendendo in mano un serpente velenoso o bevendo qualcosa di mortifero (v. 18). Faremo anche delle riprese filmate per i posteri.

 

 

9. {Edoardo Piacentini}

 

Contributo: Io credo che siamo tutti d’accordo, Gesù è morto sulla croce quale sacrificio vivente per i nostri peccati; e l’Evangelo, che predichiamo, è che chi crede in Lui, ha vita eterna, ricevendo il perdono dei suoi peccati. Tu, caro Nicola, contesti i proclami di certi evangelisti, che evidenziano più la guarigione fisica che quella spirituale, e qui siamo tutti d’accordo. Noi, vale a dire io e Enzo D’Avanzo, contestiamo la dottrina secondo la quale oggi Gesù non guarisce più, perché non viviamo più nella dispensazione della chiesa primitiva e Dio non ha bisogno di questi miracoli per farsi conoscere dagli uomini. Questa dottrina, per chi la crede, rende la fede solo un’adesione intellettuale a una serie di dottrine, svuotando il cristianesimo di quella parte importante, quella che ha sede nel cuore dell’uomo, e che lo sostiene nelle prove e nelle avversità, che ogni credente deve affrontare durante il cammino di fede al quale il Signore chiama tutti i suoi figli. D’altra parte, non puoi negare che esistono tante confessioni cristiane o pseudo tali, che affermano con forza che l’epoca dei miracoli è finita per sempre; vedi ad esempio le chiese protestanti storiche e i TdG. Per cui ritengo che non ci dovrebbe essere contrasto tra quello che affermi tu e quello che sosteniamo noi. {10-07-2013}

 

Nicola Martella: La seguente mega-frase non si comprende: «Questa dottrina, per chi la crede, rende la fede solo un’adesione intellettuale a una serie di dottrine, svuotando il cristianesimo di quella parte importante, quella che ha sede nel cuore dell’uomo, e che lo sostiene nelle prove e nelle avversità, che ogni credente deve affrontare durante il cammino di fede al quale il Signore chiama tutti i suoi figli». Quale dottrina? Perché credere o non credere alla carismaticista «teologia delle guarigioni» dovrebbe «rendere la fede solo un’adesione intellettuale»? Si può essere zelanti e operosi con o senza una tale dottrina. Le prove e le avversità colpiscono i credenti, che credano o meno a tale dottrina, visto che non dipende da loro né dalla loro dottrina. Anche famosi guaritori carismaticisti sono morti di cancro e di altre pesanti malattie, senza che essi stessi né altri li poterono guarire.

     Dopo le cose lette qui e altrove, scritte da Enzo D’Avanzo nel suo stile frammentario e spesso convulso, non sono proprio sicuro che «non ci dovrebbe essere contrasto» fra le nostre reciproche posizioni.

 

 

10. {}

 

 

11. {Vari e medi}

 

Girolama Di Lorenzo: Condivido ciò, che è stato scritto. Purtroppo molti, per avere le comunità piene, presentano Dio come un «distributore di miracoli» di qualsiasi generi (scusate, se ho usato questa espressione), ingannando la massa. Dio fa ciò, che vuole; Egli dà, se è nel suo volere; e se non lo è, pazienza, ma per questo non dobbiamo smettere di credere o allontanarci come molti fanno. Un buon insegnamento cristiano della Parola è necessario, per far sì che tutti comprendano chi è Dio, quale sia il suo volere e quale sia il suo obbiettivo per la nostra vita terrena, al fine di poter un giorno arrivare sino a Lui. {09-07-2013}

 

 

12. {Vari e brevi}

 

Felicia Rispo: Il Signore opera secondo la sua volontà! {09-07-2013}

 

Piero Pecoraro: Penso che una buona dose di equilibrio sia fondamentale in tutto ciò che facciamo e pensiamo. Io chiedo al Signore che mi dia discernimento ed equilibrio spirituale in ogni cosa, tenendo sotto controllo emozioni e sentimenti, che è uno frutto dello Spirito di Cristo. {09-07-2013}

 

Clara Proti: Credo che prima bisognerebbe essere consapevoli di cosa chiedere a Dio. Poi Dio fa (se vuole e come e dove e quando vuole) il miracolo. Ma poi l’anima va rieducata secondo il famoso 45% - 10% - 45%, tenendo sempre fisso che Dio può tutto. {09-07-2013}

 

Nicola Martella: Sarà «famoso» il «45% - 10% - 45%», ma a me sfugge. Puoi spiegarmelo?

 

Clara Proti: Uno studioso interpretò così: totalità 100% — 45% per rendersi conto del problema (la negazione è fortissima) — il 10% è lo schiocco di dita di Dio (miracolo, liberazione, un attimo, un soffio) — l’altro 45% è cura d’anime per disabituarsi da abitudini dannose, lavorare su sé stessi, su comportamenti, ecc. Tutto ciò lo s’impara in corsi di consulenza cristiana, soprattutto in disturbi mentali, psicosomatici, ecc., restando che Dio può ricostruire, fare o rendere possibile il miracolo… in alcuni casi {09-07-2013}

 

Nicola Martella: Ora, è chiaro, grazie, e anche molto illuminante.

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_Den/T1-Strumentaliz_miracol_MeG.htm

08-07-2013; Aggiornamento: 11-07-2013

 

Bild-Pac ▲ Vai a inizio pagina ▲
Proprietà letteraria riservata
© Punto°A°Croce