Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Uniti nella verità

 

Carismaticismo

 

 

 

 

Le diversità possono essere una risorsa oppure diventano un problema.
 Ecco le parti principali:
■ Entriamo in tema (il problema)
■ Uniti nella verità
■ Le diversità quale risorsa
■ Le diversità e le divisioni
■ Aspetti connessi.
 
Il libro è adatto primariamente per conduttori di chiesa, per diaconi e per collaboratori attivi; si presta pure per il confronto fra leader e per la formazione dei collaboratori. È un libro utile per le «menti pensanti» che vogliano rinnovare la propria chiesa, mettendo a fuoco le cose essenziali dichiarate dal NT.

 

Vedi al riguardo la recensione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SAMARITANI E LORO ESPERIENZA CON LO SPIRITO

 

 di Vincenzo Candurra - Nicola Martella

 

1. La tesi {Vincenzo Candurra}

2. Osservazioni e obiezioni {Nicola Martella}

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere il punto sottostante

 

Molte cose espresse da Vincenzo Candurra trovano d'accordo Nicola Martella. Poi il primo formula la tesi classica della «seconda esperienza» e cerca di dimostrarla. A essa risponde Nicola Martella con osservazioni e obiezioni, quindi con un’antitesi. Sia il lettore stesso ad approfondire ulteriormente le questioni e a trarre le sue eventuali conclusioni.

 

 

1. La tesi {Vincenzo Candurra}

 

Cari amici, con molta attenzione e/o curiosità leggo i vostri articoli che mi giungono per posta elettronica.

     Sono pienamente d’accordo con voi nel considerare che stiamo vivendo un vera e propria apostasia dalla fede, e oggi più che mai si va dietro al «sensazionale» e/o «fenomenale», anziché camminare nella santa Parola di Dio.

     Inoltre mi rendo conto sempre più che è veramente difficile trovare menti che non siano state in nessuna maniera influenzate da questa o quell’altra denominazione cristiana, tutti in qualche modo portiamo con noi del «lievito» dottrinale, delle «lenti» che influenzano più o meno il nostro modo d’accostarci alla Parola di Dio e dunque d’accettare o meno aspetti presenti in essa.

     Voglio premettere che questo è il mio modesto punto di vista, e poiché mi date facoltà di esprimerlo, lo faccio con molta serenità.

     Ho letto vari vostri articoli come quello sui profeti, le profezie, e oggi quello su Reinhard Bonnke, dove si mette in discussione il suo ministero se è autentico o meno, cioè se è da Dio o no. [► Qual è il compito dei profeti?; ► I miracoli di Reinhard Bonnke 1]

     Non trovo nulla di male sul cercare di capire meglio le cose, abbiamo visto infatti molte volte gente gridare al miracolo, e poi non v’era nulla di reale, non mi riferisco certo a Bonnke poiché lo conosco solo per video, riviste, per cui non saprei, ma alludo alla mia piccola esperienza cristiana di «pentecostale» nella quale ho anche visto forzature umane, oltre che veri e propri interventi di Dio che hanno portato beneficio fisico e ancor più spirituale nella mia e altrui vita.

     Concordo con voi nel trovare inaccettabile che oggi molti ministri predichino un messaggio nel quale pare abbiano il «telecomando», con il quale decidono se o meno lo Spirito debba manifestarsi e come.

     Si dimentica purtroppo che la Scrittura dice: «Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito» (Gv 3,8).

     Per essere breve, ho letto qualcosa sul vostro sito a proposito del «battesimo dello Spirito Santo», e ancora la pagina del «credo biblico», nella quale è scritto: «Chiunque crede in Gesù quale Messia-Re riceve lo Spirito Santo. Egli è il Paracleto, ossia il difensore e consolatore, che il Messia ha inviato. Lo Spirito prende dimora nel credente, lo suggella per la vita eterna, lo guida nella verità, lo riprende quanto al peccato e gli insegna la volontà di Dio conforme alla sua Parola». [► Il credo biblico]

     Mi sembra di capire che voi non accettiate la «tesi» pentecostale che vede l’esperienza del «battesimo con lo Spirito Santo» secondaria al ravvedimento dei propri peccati ovvero alla conversione, ma che questa sia già inclusa nel ravvedimento ossia nell’accettare Gesù quale Messia e Salvatore proprio.

     Se è questa la vostra tesi vorrei gentilmente invitarvi a meditare in Atti 8,4-25, dove mi pare che il Signore faccia capire che le due esperienze siano differenti.

     I Samaritani ebbero grande gioia nel vedere come Dio operava tramite il suo servo Filippo (v. 8), ancora nel v. 12 viene riferito che crederono alla Parola e si fecero battezzare.

     Dunque significa che si convertirono a Cristo, non credo che erano tutti come Simone il mago! Dunque nonostante crederono e furono battezzati, occorse che Pietro e Giovanni venissero da Gerusalemme per pregare per loro al fine vedere anche in loro la «discesa dello Spirito Santo».

     Luca è talmente preciso per grazia di Dio che sottolinea che questi erano stati solo battezzati nel nome di Gesù, e che ancora lo Spirito Santo non era ancora disceso su alcuno di loro.

     Mi fermo qui e attendo la vostra spiegazione. Grazie. {24-11-2007}

 

 

2. Osservazioni e obiezioni {Nicola Martella}

 

Ringrazio Vincenzo Candura per il tono garbato con cui ha presentato i suoi pensieri e convincimenti.

     Sì, la teologia dell’esperienza non porta più vicino alla fede, ma è spesso fonte di disaffezione da essa, poiché le esperienze da sole sono ambigue e spesso deludenti per essere un metro di misura o una base sicura della fede. Mentre le esperienze rimangono acquisizioni epidermiche, a cui si possono dare interpretazioni diverse, «la parola di Dio è vivente ed efficace, e più affilata di qualunque spada a due tagli, e penetra fino alla divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolle; e giudica i sentimenti e i pensieri del cuore» (Eb 4,12).

     Sì, ci sono due approcci principali alla sacra Scrittura: l’approccio dottrinale e quello esegetico. Il primo si orienta a una sovrastruttura dogmatica di riferimento e «legge» la Bibbia con tali «lenti ideologiche». L’approccio esegetico è interessato a capire e spiegare ciò che l’autore originario ha voluto asserire veramente nel relativo contesto (letterario, storico, culturale, ecc.), all’interno del patto specifico e della rivelazione progressiva. Alcune delle sovrastrutture dogmatiche maggiori sono oggigiorno, ad esempio, il romanesimo, il calvinismo, l’arminianesimo, il dispensazionalismo, il geovismo, il carismaticismo. [► L’interpretazione biblica; ► Sovrastrutture dottrinali e teologia riformata; ► Sovrastrutture dottrinali e teologia riformata 2]

     Ha ragione Vincenzo Candura, quando afferma che «abbiamo visto infatti molte volte gente gridare al miracolo, e poi non v’era nulla di reale». Nel caso di Reinhard Bonnke, coloro che hanno analizzato tanti dei suoi «miracoli», hanno concluso che in non pochi casi si trattava di montature, ossia sono state date per guarite persone che non erano mai state malate. Su un video di Bonnke viene fatta salire una persona sul palco a dare testimonianza di essere stato guarito lì per lì dalla cecità, quando nello stesso filmato si nota già prima, a un’attenta osservazione, che la stessa persona stava fra la folla e ci vedeva benissimo.

     Ha ragione Vincenzo Candura, quando parla di evangelisti-guaritori col «telecomando» e «con il quale decidono se o meno lo Spirito debba manifestarsi e come». Si invita la gente a venire a raduni con manifesti e depliant, dove già si annuncia che ci saranno prodigi, liberazioni e miracoli il giorno tale alle ore tali! Quindi si pretende di dare ordini allo Spirito di Dio! Dio è sovrano e agisce come e quando vuole, ma non certo a bacchetta!

     Quanto al «battesimo di / con lo Spirito», tale espressione non ricorre mai nel NT greco. 1 Cor 12,13 è da tradurre correttamente così: «Infatti noi tutti siamo stati immersi mediante un unico Spirito dentro un unico corpo, e Giudei e Greci, e schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un unico Spirito». È chiaro che l’immersione nel corpo di Cristo, avviene nel momento di una vera e sincera conversione. Per i dettagli rimando all’articolo «Simultaneità con Cristo». Per l’approfondimento rimando all’articolo «Battesimo dello Spirito» nella mia opera Carismosofia (Punto°A°Croce, Roma 1995), pp. 35-41.

     In At 8,4-25 c’è un altro tipo di problema, che è storico, culturale e teologico. Per secoli c’era una diatriba fra Giudei e Samaritani. I Samaritani leggevano la Torà, ma non si identificavano con i Giudei; questi ultimi avevano diverse volte cercato di giudaizzarli con la forza. Qui bisognava dimostrare ai Samaritani che la salvezza proviene dai Giudei! (Gv 4,22). E ai Giudei bisognava mostrare che, avendo essi sperimentato l’effusione dello Spirito, bisognava accoglierli nella chiesa; infatti i Giudei disprezzavano i Samaritani come semi-giudei e semi-pagani. Poi c’era un problema tipicamente pastorale; Simone il mago aveva contaminato tutta quella zona con suo malaffare magico (vv. 9s); chi ha lavorato come consulente in campo occulto, sa come certe famiglie, certi paesi e certe zone sono letteralmente legati da maghi potenti mediante le loro arti magiche. In tali casi, succede che la gente desidera credere, e lo fa, ma è legata; perciò non succede nulla e ben presto può succedere che la fede in Cristo viene resa infruttuosa. Chi predica loro l’Evangelo, li considera giustamente «credenti» (e come tali a volte vengono anche battezzati da fratelli frettolosi!), ma non sono rigenerati dallo Spirito! Nella cura pastorale ho avuto diversi di questi casi. I tali casi, solo dopo aver chiarito quale sia la contaminazione, averla confessata e dopo la preghiera d’intercessione del consulente, a volte anche con imposizione delle mani, si crea quella condizione in cui lo Spirito Santo rigenera tale «credente». Per l’approfondimento rimando specialmente alla seconda parte della mia opera Entrare nella breccia (Punto°A°Croce, Roma 1996).

     Quello che avvenne in At 8 non era una «seconda esperienza», ma una «prima esperienza», ossia quella di rigenerazione (vv. 15ss). In quel momento si realizzò per i Samaritani credenti quanto affermò Paolo in 1 Cor 12,13: essi furono «immersi mediante un unico Spirito dentro un unico corpo» e, allo stesso tempo, furono «abbeverati di un unico Spirito», che li rigenerò e li permeò.

     Chi ha lavorato come me come curatore d’anime, conosce persone «ravvedute» (ossia che smettono di fare alcuni peccati particolari), ma non convertiti al Signore (ossia che l’hanno accettato come personale Salvatore e Signore). Ho conosciuto persone «credenti» in Gesù come Salvatore, ma non rigenerate e infelici, poiché non avevano accettato su di sé la signoria di Gesù quale Messia-Re e Padrone della loro vita.

     Credere è ciò che fa l’uomo; rigenerare lo fa lo Spirito di Dio, ma solo dove ce ne sono le condizioni. La porta del recinto è aperta e il cane desidera uscire, ma è legato a una catena che glielo impedisce; solo un intervento particolare dall’esterno (qui la rottura della catena) gli permetterà di esercitare una volontà efficace e d’entrare nella libertà desiderata. Lì in Samaria tali condizioni non c’erano ancora, finché non vennero e agirono come apostoli Pietro e Giovanni. L’aggiunta dei Samaritani alla chiesa era un fatto nuovo e gli apostoli dovettero confermarla. Dall’altra parte, tali credenti samaritani, facendosi imporre le mani, riconoscevano l’autorità della chiesa di Gerusalemme.

     Infine, per ovviare a eventuali fraintendimenti, può essere utile la lettura dell’articolo « Pentecostali e carismaticisti: distingui necessari».

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_Den/A1-Samaritani_Spirito_UnV.htm

27-11-2007; Aggiornamento: 02-07-2010

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce