Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

La lieve danza delle tenebre

 

Occultismo-esoterismo

Vai ai contributi sul tema

Norme di fair-play

 

 

L’occultismo viene presentato quale problema sociale, razionale e biblico.

  Alcuni dei temi principali sono i seguenti:
■ La superstizione
■ La divinazione
■ L’astrologia
■ Medianismo e fenomeni extra-sensoriali
■ Lo spiritismo
■ La magia
■ La massoneria
■ La neostregoneria
■ Il satanismo
■ Il paranormale
■ La religione
■ I fenomeni estatici e la falsa profezia
■ L’esoterismo
■ La dottrina occulta
■ I fenomeni occulti nella prospettiva biblica

 

► Vedi al riguardo le recensioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA REINCARNAZIONE È UNA DOTTRINA BIBLICA?

 

 a cura di Nicola Martella

 

Si afferma che nell’ebraismo esistano gruppi che credono alla reincarnazione e che pensano che l’AT contenga tracce di questa dottrina. Alcuni pensano anche che esista la possibilità della «incorporazione» di un essere già morto nel corpo di una persona ancora vivente, che di tale credenza si trovino tracce, se non addirittura evidenze, nella Bibbia stessa. Che cosa afferma veramente la sacra Scrittura al riguardo? La reincarnazione è una dottrina biblica? Lo è «l’incorporazione». Abbiamo motivi per dubitarne. La grande dottrina del NT è l'incarnazione del Figlio di Dio, a cui fa seguito la sua resurrezione dai morti.Argentino Quintavalle presenta una tesi accattivante, non sua, ma del giudaismo, a cui risponde Nicola Martella. La discussione è aperta.

 

     Che cosa ne pensate? Quali sono al riguardo le vostre esperienze, idee e opinioni?

Partecipate alla discussione inviando i vostri contributi al Webmaster (E-mail)

Attenzione! Non si accettano contributi anonimi o con nickname, ma solo quelli firmati con nome e cognome! In casi particolari e delicati il gestore del sito può dare uno pseudonimo, se richiesto.

I contributi sul tema

(I contributi rispecchiano le opinioni personali degli autori.

I contributi attivi hanno uno sfondo bianco)

 

1. Argentino Quintavalle

2. Nicola Martella

3. Argentino Quintavalle

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

 

Clicca sul lemma desiderato per raggiungere la rubrica sottostante

 

 

1. {Argentino Quintavalle} 

 

La tesi

 

Gli Ebrei considerano possibile la reincarnazione, cioè che alcuni morti potrebbero rivivere di nuovo. Simili idee le troviamo sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento: c’è il concetto del ritorno d’Elia per proclamare la venuta del Messia alla fine dei tempi (Mal 4,5). Inoltre, quando Gesù chiese: «Chi dice la gente chi io sia?». Tra le risposte c’era: Elia, Geremia o uno dei profeti. Quindi si riteneva possibile il ritorno sulla terra da parte di chi l’aveva lasciata. Molti credono che questo concetto sia stato mutuato dall’ellenismo, invece è prettamente biblico, come dimostra la profezia di Malachia. Probabilmente le idee greche hanno in seguito contribuito a far deteriorare tale concetto nel misticismo.

     Per evitare fraintendimenti preciso quanto segue. Non voglio sostenere che la Bibbia parli di reincarnazione, ma che l’idea ebraica di reincarnazione potrebbe essere ravvisata nella Bibbia. L’ebraismo non ha dogmi dottrinali e una parte di esso considera possibile la reincarnazione, ma il concetto ebraico è diverso da quello buddista. È una via di mezzo tra risurrezione e metempsicosi. Il fatto che Erode considerava Gesù come Giovanni Battista redivivo significa che secondo lui, l’anima di Giovanni era entrata in un corpo diverso dal precedente (il corpo di Gesù era diverso da quello di Giovanni). Non sarebbe stata né una risurrezione (perché non aveva lo stesso corpo) né una reincarnazione di tipo buddista (perché non era rinato).

 

 

2. {Nicola Martella} 

 

Osservazioni e obiezioni

 

Che l’ebraismo non abbia «dogmi dottrinali», è una novità, visto che il Talmud ne è pieno e successivamente a esso sono stati scritti diversi autorevoli libri che prescrivono fino nei minimi particolari come un «vero Giudeo» debba credere, comportarsi eticamente e svolgere la propria vita devozionale, per distinguersi non solo dagli «epicurei» (= i cristiani) e dai pagani in genere, ma anche dai Giudei nominali.

     Esiste «l’idea ebraica di reincarnazione»? Dove si trova ad esempio esplicitamente dichiarata negli scritti apocrifi e in quelli pseudoepigrafi giudaici e nel Talmud?

     Visto che «una parte di esso [giudaismo] considera possibile la reincarnazione», bisognerebbe spiegare quale parte. Per quanto ne so, sono solo i movimenti esoterici ebraici (cabala, alchimisti e spiritualisti esoterici) a condividere tali idee con tutti gli altri movimenti magico-esoterici. Per gli esoteristi tutto diventa strumento di divinazione («una palla di vetro»), quindi anche la Bibbia. I cabalisti hanno creato un sofisticato sistema di divinazione — applicando i principi dell’esoterismo occulto — e lo hanno applicato alla Bibbia ebraica. Non si può certo dire che la cabala sia il normale giudaismo del tempo di Gesù, degli apostoli, dei primi secoli della storia della chiesa e del Talmud. Ora, non è un caso che la credenza alla reincarnazione in tali frange del giudaismo si nutra proprio — come sempre e come in ogni religione — della filosofia e della pratica dell’esoterismo applicato alla religione di riferimento.

     Devo dire che una presunta credenza degli Ebrei nella reincarnazione, sedicentemente presente nel giudaismo al tempo dell’AT e del NT, mi è nuova e non la trovo per nulla nei testi biblici. La concezione biblicamente sensata che ricorre nei Testi sacri e negli scritti del paleo-giudaismo è quella della risurrezione della carne.

     Venne annunciato che Elia sarebbe tornato per adempiere la sua funzione di precursore del Messia (Mal 4,5). Elia, se mai fosse morto (il rapimento in un carro di fuoco lo poteva premettere), risusciterà per compiere il suo mandato. Se non fosse morto, ritornerà sulla terra da vivente com’era. L’espressione «È apparso Elia… È risuscitato uno degli antichi profeti» (Lc 9,8), privilegerebbe quest’ultima tesi. In ogni modo, alla trasfigurazione di Gesù fu visto brevemente dai discepoli (Mt 17,3). In ogni modo, la normale via per tornare in vita è vista sempre nella risurrezione (Lc 9,19 profeti).

     È proprio vero che poiché Erode considerava Gesù come Giovanni Battista redivivo significa, «secondo lui, l’anima di Giovanni era entrata in un corpo diverso dal precedente»? Questa tecnicamente non si chiamerebbe «incarnazione», ma «incorporazione» ed è lo stesso procedimento che avviene quando uno spirito entra in una persona («possessione»). Credevano gli Ebrei che gli spiriti dei morti potessero «incorporarsi» o prendere stabilmente dimora nei viventi e agire in loro come faceva uno spirito di demone verso un indemoniato? Nell’AT e nel NT non vi è traccia evidente di ciò, se non possibili allusioni nell’ambito della negromanzia; ma ciò è un ambito specifico che esula da questo contesto.

     Notiamo quindi che erano la gente intorno a Erode e il re stesso a pensare che Gesù fosse Giovanni redivivo, ma non perché credeva che il Battista si fosse «incorporato» nel corpo del Nazareno, ma perché lo credeva resuscitato dai morti! «Erode…disse ai suoi servitori: “Costui [Gesù] è Giovanni Battista; egli è risuscitato dai morti» (Mt 14,1s). «Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, è lui che è risuscitato!» (Mc 6,14.16). «Erode… era perplesso, perché taluni dicevano: “Giovanni è risuscitato dai morti”» (Lc 9,7), ma non credeva che fosse Giovanni (v. 9).

     Quando Gesù chiese: «Chi dice la gente chi io sia?» (Mc 8,27), è vero che la gente vedeva in lui Giovanni Battista, Elia, Geremia o un altro dei profeti (Mc 8,28; Mt 16,14; Lc 9,19), tuttavia non perché credessero alla reincarnazione, ma alla resurrezione della carne: «È risuscitato uno degli antichi profeti… uno dei profeti antichi risuscitato» (Lc 9,8.19).

     La dottrina della reincarnazione prevede normalmente la possibilità che ci si incarni sotto un’altra forma superiore o inferiore, a seconda del karma favorevole o sfavorevole accumulato nella vita precedente, nascendo nuovamente. Quindi l’incarnazione (il ritorno in vita mediante una nascita) viene distinta da una «incorporazione» (penetrazione di uno spirito nel corpo di una persona già vivente o possessione). La Bibbia esclude la reincarnazione: «È stabilito che gli uomini muoiano una volta sola, dopo di che viene il giudizio» (Eb 9,27). Essa parla della coerenza dell’essere: una persona rimane se stessa in vita e dopo la morte (Lc 16 ricco, Lazzaro, Abramo). L’unico modo per tornare sulla terra dei viventi non è una nuova nascita, ma la risurrezione della carne. La «incorporazione» o possessione è per la Bibbia un fenomeno occulto da condannare.

     Una nota al margine. Erano i gruppi gnostici dei primi secoli a credere alla «incorporazione». Essi mischiavano la Bibbia con l’esoterismo delle «religioni dei misteri» e col platonismo; credevano a un mondo dualista e credevano che i corpi fossero le prigioni delle anime. Secondo loro, lo «spirito di Cristo» si sarebbe «incorporato» in Gesù di Nazaret, un semplice uomo pio giudaico, nel momento del battesimo di quest’ultimo e avrebbe operato prodigi mediante di lui (essi vedevano probabilmente un parallelo positivo verso le possessioni demoniache). Lo «spirito di Cristo», non potendo morire, avrebbe abbandonato il corpo di Gesù appena prima che quest’ultimo fosse portato a morire. Questa concezione gnostica si trova completamente in contrasto con le asserzioni bibliche, secondo cui il «Logos divenne carne» (Gv 1,1.14) — uno scandalo per gli spiritualisti esoterici! Il Figlio di Dio nacque di donna (Gal 4,4). A ciò si aggiunga che Gesù risuscitò col suo corpo, dandone prova ai suoi discepoli: «Guardate le mie mani ed i miei piedi, perché son ben io; palpatemi e guardate; perché uno spirito non ha carne e ossa come vedete che ho io. E detto questo, mostrò loro le mani e i piedi» (Lc 24,39s). E proprio mediante la risurrezione «Dio ha fatto e Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso» (At 2,36).

 

Per la negromanzia e il fenomeno dell’«incorporazione» occulta cfr. in Nicola Martella, La lieve danza delle tenebre (Veritas, Roma 1992), gli articoli: «Lo spiritismo», pp. 155ss; «Spiritismo e Bibbia», pp. 347ss. ● Sui vari gradi di penetrazione demoniaca, fino alla «incorporazione» o possessione, cfr. Nicola Martella, «Lo spettro della contaminazione», Entrare nella breccia (Punto°A°Croce, Roma 1996), pp. 301ss. ● Sulla reincarnazione cfr. in Nicola Martella, Dizionario delle medicine alternative, Malattia e guarigione 2 (Punto°A°Croce, Roma 2003), gli articoli: «Antropologia e paramedicina», pp. 49ss; «Esoterismo e guarigione: 3.2», pp. 156s; «Induismo e buddismo», p. 250; «Karma», p. 272.

 

 

3. {Argentino Quintavalle} 

 

Non ho mai affermato che la reincarnazione sia una dottrina biblica e mi spiace che, leggendo questi contributi, qualcuno possa pensare che io lo abbia soltanto pensato. Io non credo nella maniera più assoluta che la Bibbia parli di reincarnazione, ma siccome c’è una parte d’ebraismo che ci crede, evidentemente ci sono dei passi biblici che si possono prestare a quest’idea (il fatto che si prestino non significa che quella sia la giusta interpretazione). Ne ho voluti sottolineare alcuni.

     Ho detto che l’ebraismo non ha dogmi, e lo confermo. Chiunque studia l’ebraismo dal di dentro, lo sa. Nelle chiese chi la pensa diversamente lo si mette fuori comunione e si cerca la separazione tra chi la pensa diversamente su certi punti dottrinali. Non è così nell’ebraismo. Se su dieci ebrei nove la pensano in un modo e uno no, si prende in considerazione come possibilmente vera anche l’opinione del decimo e si mantiene l’unità e l’amore tra il popolo, anche se la si pensa diversamente. Il Talmud non è pieno di dogmi, ma è pieno d’opinioni diverse sullo stesso argomento. Il Talmud riporta opinioni di molti maestri ebrei su ciò che è vincolante e su ciò che non lo è. Per quanto riguarda la nostra questione della vita dell’anima, il Talmud non riporta decisioni rabbiniche vincolanti, ma riporta soltanto le opinioni dei vari maestri. Che l’ebraismo non ha dogmi su quest’argomento è dimostrato anche dal Nuovo Testamento nella differenza d’opinioni tra Farisei e Sadducei riguardo la risurrezione.

     Nicola chiede dove ciò si trova esplicitamente dichiarato? Nicola sa bene che la maggior parte delle dottrine bibliche non sono dichiarate esplicitamente, ma sono frutto d’interpretazioni che, a loro volta, dipendono dalla cultura, dalla storia e dalla tradizione interpretativa di certi passi. Questo vale a maggior ragione per le false dottrine.

     La parola ebraica per reincarnazione è gilgul, che deriva da un verbo che significa «girare in un cerchio». Gli Ebrei giustamente sostengono che l’anima sopravvive dopo la morte, e lo sostengono avendo a disposizione soltanto l’Antico Testamento. Lo deducono anche dalla stessa Torah (Dt 18,10s; Lv 19,31). Molti si fermano qui, ma molti altri proseguono dicendo che l’anima è già esistente prima della nascita della persona, secondo una certa interpretazione di Gr 1,5: «Prima che io t’avessi formato nel seno di tua madre, io t’ho conosciuto».

     Questi Ebrei pensano che il Siracide, o Ecclesiastico (un libro apocrifo) credesse nella reincarnazione, poiché scrisse che gli uomini empi subiranno le conseguenze della loro malvagità quando nasceranno: «Guai a voi uomini empi, che avete abbandonato la legge di Dio Altissimo! Quando nascete, nascete per la maledizione» (Ecclesiastico 41,8s).

     C’è addirittura chi, pur non credendo nel Nuovo Testamento come regola di fede, se ne avvale per dimostrare quest’idea. Un esempio è quello di Gv 9,1s dove i discepoli, in riferimento al nato cieco, chiesero a Gesù: «Chi ha peccato, lui o i suoi genitori?». Domanda: come poteva aver peccato prima della nascita? Come mai i discepoli pensavano che era nato cieco perché aveva peccato? Quando e dove avrebbe potuto commettere peccato prima di nascere? Gli Ebrei che credono nella reincarnazione dicono: in una vita precedente.

     Quando i sacerdoti domandarono a Giovanni Battista: «Sei Elia?» (Gv 1,21), essi ritenevano (sempre secondo certi Ebrei) che Giovanni potesse essere Elia reincarnato. A ciò essi aggiungono l’affermazione di Gesù: «Egliè lElia che doveva venire» (Mt 11,14).

     Il fatto che la reincarnazione faccia parte della tradizione giudaica è una sorpresa per molti. Il Talmud riporta che nel secondo secolo Rabbi Shimon ben Yochai e suo figlio Eleazar erano fuggiti in una caverna per scampare a una persecuzione romana. Per tredici anni essi studiarono giorno e notte senza distrazioni. Secondo una tradizione hassidica (Tikkunei Zohar 1a) fu durante questi tredici anni che egli e suo figlio composero gli insegnamenti principali dello Zohar. Nascosto per molti secoli, lo Zohar sarebbe stato divulgato da Rabbi Moshe de Leon nel tredicesimo secolo. Nello Zohar si parla della reincarnazione. In esso troviamo scritto: «Finché una persona è infruttuosa in questo mondo, il Santo Benedetto Egli Sia lo strappa e lo ripianta ripetutamente» (Zohar I 186b). «Tutte le anime sono soggette a reincarnazione; e la gente non conosce le vie del Santo Benedetto Egli Sia!» (Zohar II 99b).

     La reincarnazione è citata da autorevoli commentatori biblici come il Ramban (Nachmanide), nel suo commento su Gn 38,8 e Gb 33,30; Menachem Recanti (commento a Gn 34,1; nel suo Taamei HaMitzvot 16a) e molti altri che non cito per brevità. Anche i commentatori del Talmud se ne sono occupati, come ad esempio il Maharasha, Rabbi Moshe Eidels (commento a Niddah 30b), il fondatore del movimento Hassidico, del Baal Shem Tov, come anche un leader del mondo non-Hassidico, il Vilna Gaon (commento al libro di Giona) e molti altri.

     Il punto di vista giudaico sulla reincarnazione è molto diverso da quello delle religioni orientali. Personalmente non mi voglio addentrare in quest’argomento per non essere occasione di possibili fraintendimenti. Quindi chiudo con quest’intervento il mio contributo sulla discussione. Chi ha desiderio d’approfondire l’argomento e ha dimestichezza con l’inglese, consiglio il libro «Jewish tales of reincarnation» (Racconti giudaici sulla reincarnazione) del Rabbino Yonassan Gershom, acquistabile al sito www.amazon.com, così può vedere, non da me, ma da un ebreo, qual è la loro opinione si tale soggetto.

 

 

4. {}

 

 

5. {}

 

 

6. {}

 

 

7. {}

 

 

8. {}

 

 

9. {}

 

 

10. {}

 

 

11. {}

 

 

12. {}

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_Cul/T1-Reincarnazione_biblica_Oc.htm

 25-12-2006; Aggiornamento:

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce